Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2013, 20:20   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Nicola,
il dosaggio lo devi definire tu, usando le tabelle di correlazione KH - pH che trovi nel forum.
Cosi, a naso, considerando litraggio del tuo acquario, io proverei con una decina di bolle al minuto, poi regolati con la tabella ed i dati analitici della tua vasca.
Ciao
Pier Luigi
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 20:57   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ip man Visualizza il messaggio
scusate l'intromissione ma piuttosto che aprire un 3d nuovo mi inserisco qui che è il più recente. volevo iniziare la co2 perché le mie piante me lo "stanno chiedendo" , la mia idea punta su questo : http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-CO2-PR...item51a707e48c
manca di qualche cosa? leggevo di elettrovalvole e contabolle, sono necessari?
scusate ma parto da 0. nella vita faccio tutt'altro.

grazie mille.
se le piante cheidono qualcosa occhio a correre a comprare impianti di co2 perchè prima di chiedere co2 le piante chiedono altro! secondo il mio punto di vista la co2 in acquario ad uso concime va usata solo in presenza di acquari molto spinti con pratini o piante molto esigenti, con molta luce e una fertilizzazione adeguata sia del fondo che della colonna (leggasi seachem o ADA per esempio) perchè altrimenti si rischia solo di alterare i valori e complicarsi la vita, anche perchè se non supportate da una buona fertilizzazione e da una buona illuminazione le piante non crescono aggiungendo co2

Originariamente inviata da zanna1975 Visualizza il messaggio
Ciao e scusate se mi intrometto anch'io. Ho come da titolo un 56 litri con impianto CO2 della Askoll.
Ho creato un praticello di Cryptocoryne parva, e 4/5 piante tra la Limnophila aromatica e la
Limnophila sessilifora. Ho letto che richiedono 3/3,5 di CO2. Qualcuno mi sa dire a quante bolle al minuto corrispondono.
vi sari grato non trovo indicazioni in merito.

ciao e grazie
Nicola
ovviamente vale lo stesso discorso sopra (fertilizzazione e luce prima della co2!), Cryptocoryne parva non è una piante molto esigente, cresce lentamente e assorbe il nutrimento molto dal fondo attraverso le radici più che dalla colonna quindi per lei è più importante una buona fertilizzazione del fondo rispetto ad altro, la Limnophila aromatica invece vuole molta luce e ti consiglio una buona fertilizzazione associata in questo caso alla co2, la Limnophila sessiliflora invece è una pianta rapida che aiuta molto l'acquario, soprattutto all'avvio e non disdegna ovviamente ne luce ne co2
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Nicola,
il dosaggio lo devi definire tu, usando le tabelle di correlazione KH - pH che trovi nel forum.
Cosi, a naso, considerando litraggio del tuo acquario, io proverei con una decina di bolle al minuto, poi regolati con la tabella ed i dati analitici della tua vasca.
Ciao
Pier Luigi
esatto si inizia con un numero di bolle e poi si controlla la tabella ph/kh fino a che non si trova la giusta quantità di co2 da erogare. a questo punto ci si segna quante bolle si danno al minuto in modo da avere un riferimento pratico in caso di future tarature, quindi invece di iniziare da 10 si inizierà da 20 per esempio e poi con i test e la tabella si aggiusta la quantità di co2 erogata
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 21:39   #3
zanna1975
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Negrar
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio entrambi per i preziosi consigli.
ciao e grazie
Nicola
zanna1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 17:01   #4
ip man
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sto gia fertilizzando con il protocollo dennerle s7 / e 15 / v30 + excell della seachem , so che ci vuole tempo ed io ho appena iniziato, circa un mesetto e mezzo, ma le piante non sono rigogliose ed il verde non è intenso come al momento dell'acquisto, poi presentano delle alghette nere che mi vien difficile da togliere anche a mano... la co 2 nelle giuste misure credo che sia una soluzione, anche perchè ho tante piante.
ho trovato on line questo : http://www.acquaefiltri.net/web/nego...treme?vmcchk=1

scusate lo ripropongo ho aperto un topic ma non ho avuto risposte , visto che questo 3 d è piu movimentato , volevo chiedervi un parere....

grazie
ip man non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , natural , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12097 seconds with 14 queries