Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2013, 19:33   #1
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di cosa si tratta?

Aspetto il parere di chi è più esperto per capire cosa sono questi animali in foto, che somigliano a degli spirografi in miniatura e che sopratutto si chiudono molto velocemente al passaggio di qualche verme nei loro pressi...


Non fate caso alle alghe, l'acquario è avviato da meno di 50 gg...

Inoltre vi invito a notare il forellino bianco nella foto sotto, dal quale sbuca una sorta di tentacolo biancastro lungo circa 5-6 cm che tocca tutta la roccia circostante e rientra molto velocemente...è appena sotto la parte rossa della roccia.


Poi c'è lui...che è entrato dal primo giorno con le rocce e che ha lasciato talee in giro per l'acquario, dalle quali stanno crescendo altri discosomi...:)




GianM
__________________
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2013, 20:07   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 20:18   #3
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Cerca "Terebellidi" o spaghetti worm e guarda se sono qielli della penultima foto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 20:53   #4
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terebellidi e spaghetti w. Ce ne sono, ma vagano e sono completamente diversi...magari non appena torna in attività faccio un video...è una cosa davvero strana...


GianM
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei
Utili in k senso? Filtrano acqua??sono tutti sul vetro...devo pulirlo...


GianM
__________________

Ultima modifica di Gian_Miki; 29-08-2013 alle ore 21:00. Motivo: Unione post automatica
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 01:02   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Sono piccoli spirografini.

Emiliano, i calcarei dovrebbero essere i Filograna implexa...

Qui trovi un mio articolo di qualche tempo fa... è semplice semplice ma è curioso sapere cosa abbiamo in vasca

http://www.acquaportal.it/_archivio/...spirografi.asp
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 01:03   #6
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gian_Miki Visualizza il messaggio
Terebellidi e spaghetti w. Ce ne sono, ma vagano e sono completamente diversi...magari non appena torna in attività faccio un video...è una cosa davvero strana...


GianM
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei
Utili in k senso? Filtrano acqua??sono tutti sul vetro...devo pulirlo...


GianM
Sono innocui detritivori, filtrano e mangiano sedimento... Tutta vita in vasca!
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 07:50   #7
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoli...sono proprio loro...filograna implexa!!ormai non riesco nemmeno più a contarli per quanto sono numerosi, ma la cosa più interessante è che sono tutti diversi nelle colorazioni!!ho letto anche che lo spirografo indica una buona qualità dell'acqua; se così dovesse essere, sono davvero contento di come stia maturando il mio nano!!:)


GianM
__________________
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , tratta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16771 seconds with 16 queries