AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Di cosa si tratta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423702)

Gian_Miki 29-08-2013 19:33

Di cosa si tratta?
 
Aspetto il parere di chi è più esperto per capire cosa sono questi animali in foto, che somigliano a degli spirografi in miniatura e che sopratutto si chiudono molto velocemente al passaggio di qualche verme nei loro pressi...http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/aty2eza2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/30/e8ebybym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/30/e4uma2yj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/qavepy5y.jpg

Non fate caso alle alghe, l'acquario è avviato da meno di 50 gg...

Inoltre vi invito a notare il forellino bianco nella foto sotto, dal quale sbuca una sorta di tentacolo biancastro lungo circa 5-6 cm che tocca tutta la roccia circostante e rientra molto velocemente...è appena sotto la parte rossa della roccia.
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/qe8ybeze.jpg

Poi c'è lui...che è entrato dal primo giorno con le rocce e che ha lasciato talee in giro per l'acquario, dalle quali stanno crescendo altri discosomi...:)
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/ygurupa5.jpg



GianM

Emiliano98 29-08-2013 20:07

Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei :-)

Lorenzo56 29-08-2013 20:18

Cerca "Terebellidi" o spaghetti worm e guarda se sono qielli della penultima foto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gian_Miki 29-08-2013 20:53

Terebellidi e spaghetti w. Ce ne sono, ma vagano e sono completamente diversi...magari non appena torna in attività faccio un video...è una cosa davvero strana...


GianM
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062116137)
Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei :-)

Utili in k senso? Filtrano acqua??sono tutti sul vetro...devo pulirlo...


GianM

Giordano Lucchetti 30-08-2013 01:02

Sono piccoli spirografini.

Emiliano, i calcarei dovrebbero essere i Filograna implexa...

Qui trovi un mio articolo di qualche tempo fa... è semplice semplice ma è curioso sapere cosa abbiamo in vasca :-))

http://www.acquaportal.it/_archivio/...spirografi.asp

Giordano Lucchetti 30-08-2013 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Gian_Miki (Messaggio 1062116215)
Terebellidi e spaghetti w. Ce ne sono, ma vagano e sono completamente diversi...magari non appena torna in attività faccio un video...è una cosa davvero strana...


GianM
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062116137)
Nella prima foto vedo solo degli innocui e utili copepodi, nelle altre degli spirografi calcarei :-)

Utili in k senso? Filtrano acqua??sono tutti sul vetro...devo pulirlo...


GianM

Sono innocui detritivori, filtrano e mangiano sedimento... Tutta vita in vasca! :-)

Gian_Miki 30-08-2013 07:50

Eccoli...sono proprio loro...filograna implexa!!ormai non riesco nemmeno più a contarli per quanto sono numerosi, ma la cosa più interessante è che sono tutti diversi nelle colorazioni!!ho letto anche che lo spirografo indica una buona qualità dell'acqua; se così dovesse essere, sono davvero contento di come stia maturando il mio nano!!:)


GianM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10658 seconds with 13 queries