Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2013, 17:05   #1
draghe
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio, rocciata, pompa di movimento per 125 litri

Ciao a tutti ho bisogno dei vostri preziosi consigli

  1. mi indicate un buon schiumatoio che non necessiti di sump?
    possibilmente da agganciare esternamente all'acquario in modo da non perdere ulteriore spazio nella vasca.
  2. Per la rocciata ho letto che le migliori sono le Fiji, ma che sono costose e difficilmente ti vendono quelle vere (destinate principalmente al mercato americano).
    In alternativa mi pare di aver capito che si possono usare le Ex Heliopora Coerulea ?
  3. Per la pompa potete consigliarmi qualche modello da acquistare?
  4. Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 e materiali filtranti
    Di questi accessori inclusi nella vasca posso recuperare qualcosa o non mi serviranno per il mio acquario marino?

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno in questa fase di start up.

draghe non è in linea  


Vecchio 27-08-2013, 17:58   #2
cuginosgrizzo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[*]mi indicate un buon schiumatoio che non necessiti di sump?
possibilmente da agganciare esternamente all'acquario in modo da non perdere ulteriore spazio nella vasca.
Per quel litraggio ti suggerirei il Tunze Nano Doc 9002, è un buono skimmer. Però è interno. Esterno c'è il deltec MCE 300 che ho sentito è buono.

Quote:
[*]Per la rocciata ho letto che le migliori sono le Fiji, ma che sono costose e difficilmente ti vendono quelle vere (destinate principalmente al mercato americano).
In alternativa mi pare di aver capito che si possono usare le Ex Heliopora Coerulea ?
Più che la provenienza devi guardarle in faccia. Devono essere belle colorate, non biancastre, belle porose (sollevandole devi stupirti che sono leggere) e soprattutto visto che hai una vasta molto stretta, devi guardarne la forma, non possono essere troppo larghe, ricordati che devi metterle assieme e fare una rocciata che lasci spazio per il nuoto, sia ariosa, ma abbia appoggi per i coralli.

Quote:
[*] Per la pompa potete consigliarmi qualche modello da acquistare?
Per il movimento orientati su una pompa che faccia almeno 2500 l/h. Visto che hai poco spazio la vortech mp10 andrebbe bene ma è costosa. In alternativa un paio di tunze 6025 alternate.

Quote:
[*]Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 e materiali filtranti
Di questi accessori inclusi nella vasca posso recuperare qualcosa o non mi serviranno per il mio acquario marino?
il riscaldatore ti serve e quello va bene, e una pompa ti serve sempre, al massimo la usi per i cambi o per far "girare" l'acqua di RO con il sale.
cuginosgrizzo non è in linea  
Vecchio 27-08-2013, 18:53   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il filtro non ti serve ,io lo toglierei per acquistare in spazio ed estetica
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 13:10   #4
draghe
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a entrambi per avermi risposto e in particolare a cuginosgrizzo che è stato precisissimo!
Gicchè siamo in argomento start up colgo l'occasione anche per chiedervi qualche altra info:
  1. Il mio acquario è equipaggiato con due neon da 25W T5. Ho letto che i T5 sono molto buoni ma il wattaggio mi sembra scarsino. cosa ne pensate?
  2. Devo comprare 120 litri di acqua per riempire il mio acquario o posso ovviare in qualche altro modo?
  3. Io comprerei l'MCE 300 perchè è esterno.. ma le specifiche dicono che questo schiumatoio è indicato per acquari da 200/300 litri. Non potrebbe causare problemi al mio acquario questo sovradimensionamento?
  4. oggi andrò a comprare le pietre, le comprerò da spurgare giusto? se si, oltre a studiarmi tutta la procedura per l'avvio dell'aquario dovrò anche già essere in possesso dello schiumatoio per avviare questa fase?
draghe non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 13:46   #5
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da draghe Visualizza il messaggio
Grazie a entrambi per avermi risposto e in particolare a cuginosgrizzo che è stato precisissimo!
Gicchè siamo in argomento start up colgo l'occasione anche per chiedervi qualche altra info:
  1. Il mio acquario è equipaggiato con due neon da 25W T5. Ho letto che i T5 sono molto buoni ma il wattaggio mi sembra scarsino. cosa ne pensate?
  2. Devo comprare 120 litri di acqua per riempire il mio acquario o posso ovviare in qualche altro modo?
  3. Io comprerei l'MCE 300 perchè è esterno.. ma le specifiche dicono che questo schiumatoio è indicato per acquari da 200/300 litri. Non potrebbe causare problemi al mio acquario questo sovradimensionamento?
  4. oggi andrò a comprare le pietre, le comprerò da spurgare giusto? se si, oltre a studiarmi tutta la procedura per l'avvio dell'aquario dovrò anche già essere in possesso dello schiumatoio per avviare questa fase?
ciao e benvenuto, dunque:
Luce: dipende da cosa vuoi allevare, i t5 sono ottimi e direi i più usati tuttavia da 25w penso siano specifici del kit vasca, e probabilmente non intercambiabili con i neon standard che sono anche quelli che andrebbero montati, sicuramente per allevamento coralli duri 2 neon non sono sufficienti, ma minimo 4, puoi darmi le misure della vasca.

Skimmer: mce300 o mce600, vedi tu sicuramente il secondo è rinomato per essere il migliore skimmer esterno, altri non ne considererei, anche qui dipende da cosa vuoi allevare, il sovradimensionamento lo gestisci anche impostando una schiumazione più secca o bagnata e considera che i dati di fabbrica sono sempre sovradimensionati, quindi mce300 è giusto giusto, il 600 un po' sovradimensionato.

Rocce: i consigli te li hanno già dati, tutte le rocce nuove dovranno fare il loro corso di maturazione assieme all'acqua nuova, in sostanza tutti i microorganismi morti all'interno rilasceranno grandi quantitativi di inquinanti che man mano che la proliferazione batterica avrà luogo verranno smaltiti (fase di maturazione).
In questa fase è importante che lo skimmer lavori, così come le pompe di movimento.

un saluto e in bocca al lupo....descrivi esattamente che tipo di allevamento vuoi fare
shak non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 14:06   #6
draghe
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao e benvenuto, dunque:
Luce: dipende da cosa vuoi allevare, i t5 sono ottimi e direi i più usati tuttavia da 25w penso siano specifici del kit vasca, e probabilmente non intercambiabili con i neon standard che sono anche quelli che andrebbero montati, sicuramente per allevamento coralli duri 2 neon non sono sufficienti, ma minimo 4, puoi darmi le misure della vasca.

Skimmer: mce300 o mce600, vedi tu sicuramente il secondo è rinomato per essere il migliore skimmer esterno, altri non ne considererei, anche qui dipende da cosa vuoi allevare, il sovradimensionamento lo gestisci anche impostando una schiumazione più secca o bagnata e considera che i dati di fabbrica sono sempre sovradimensionati, quindi mce300 è giusto giusto, il 600 un po' sovradimensionato.

Rocce: i consigli te li hanno già dati, tutte le rocce nuove dovranno fare il loro corso di maturazione assieme all'acqua nuova, in sostanza tutti i microorganismi morti all'interno rilasceranno grandi quantitativi di inquinanti che man mano che la proliferazione batterica avrà luogo verranno smaltiti (fase di maturazione).
In questa fase è importante che lo skimmer lavori, così come le pompe di movimento.

un saluto e in bocca al lupo....descrivi esattamente che tipo di allevamento vuoi fare
Ma siete tutti dei miti! Super precisi e chiari.
le dimensioni della mia vasca sono 81 x 36 x h 51 cm - 125 L (Marca DUBAI 80 della Ferplast)

Esattamente ancora non mi sono documentato al massimo su tutti gli animali esistenti, quindi in linea generale pensavo di inserire pochissimi pesci, al max 3/4/5 (spero non siano già tanti per la mia vasca) ma molto particolari concentrandomi su scogli e fondali con coralli e molli dai colori vivaci.
Spero non mi risponderai che ho ancora le idee troppo confuse

PS: lo so che probabilmente è una domanda stupidissima, ma per l'acqua per riempire l'acquario è da comparare totalmente o posso produrne da me? non mi pare di aver trovato nessuna guida in merito
draghe non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 14:12   #7
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa hai ragione dimenticavo la domanda sull'acqua, per quella devi produrla da te comprando sale e impiantino d'osmosi....credimi ne produrrai tanta di acqua nella tua vita di acquariofilo, quindi l'impianto a osmosi è assolutamente il miglior investimento che puoi fare inoltre considera che almeno sei certo dell'acqua che produci, non sai che porcherie si sentono di gente che compra l'acqua in negozio, oltre a essere molto scomodo. idem vale per il sale, lo scegli tu.

purtroppo per il discorso illuminazione è fondamentale tu decida che cosa allevare per cui chiarisciti prima le idee su che tipo di vasca vuoi realizzare, solo pesci - coralli molli - LPS - SPS (sono anche in ordine di importanza crescente per la luce) ;)
shak non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 14:16   #8
draghe
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shak Visualizza il messaggio
scusa hai ragione dimenticavo la domanda sull'acqua, per quella devi produrla da te comprando sale e impiantino d'osmosi....credimi ne produrrai tanta di acqua nella tua vita di acquariofilo, quindi l'impianto a osmosi è assolutamente il miglior investimento che puoi fare inoltre considera che almeno sei certo dell'acqua che produci, non sai che porcherie si sentono di gente che compra l'acqua in negozio, oltre a essere molto scomodo. idem vale per il sale, lo scegli tu.

purtroppo per il discorso illuminazione è fondamentale tu decida che cosa allevare per cui chiarisciti prima le idee su che tipo di vasca vuoi realizzare, solo pesci - coralli molli - LPS - SPS (sono anche in ordine di importanza crescente per la luce) ;)
Ok. quindi aggiungo impianto di osmosi alla lista della spese.
Per decidere cosa voglio metterci avrò tempo se non ho capito male, appena avrò avviato l'acquario mi mette a studiare gli animaletti :D

Ultime due domande e poi sono apposto:
  1. E' importante il tipo di sale da scegliere? mi puoi consigliare qualcosa?
  2. Questa la butto li: ma se usassi l'acqua che produce il mio condizionatore invece di produrla con l'osmosi (ovviamente solo per questi primi mesi, dato che gli investimenti sono già ingenti)? so che quella è distillata. dico una ca**ata?
draghe non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 14:30   #9
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il sale è importantissimo, considera che è la composizione chimica dell'acqua a fare tutto ed è proprio il sale a contenere tutti gli elementi fondamentali. ci sono tante marche e parlare di sale è una discussione infinita ognuno ha il suo, l'unica è provare e valutarselo da se, ma questo imparerai a farlo solo più avanti, io ti posso dire che tra i tanti sali buoni che ci sono in commercio io ho provato trovandomi bene con coral sea pro (che uso attualmente), royal nature e ati.

acqua del condizionatore ??? bisognerebbe misurarla col tds, onestamente non credo che il condizionatore filtri ogni sostanza disciolta come un impianto d'osmosi...anche se non è la prima volta che vedo questa domanda, non so risponderti
shak non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 14:37   #10
draghe
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shak Visualizza il messaggio
il sale è importantissimo, considera che è la composizione chimica dell'acqua a fare tutto ed è proprio il sale a contenere tutti gli elementi fondamentali. ci sono tante marche e parlare di sale è una discussione infinita ognuno ha il suo, l'unica è provare e valutarselo da se, ma questo imparerai a farlo solo più avanti, io ti posso dire che tra i tanti sali buoni che ci sono in commercio io ho provato trovandomi bene con coral sea pro (che uso attualmente), royal nature e ati.

acqua del condizionatore ??? bisognerebbe misurarla col tds, onestamente non credo che il condizionatore filtri ogni sostanza disciolta come un impianto d'osmosi...anche se non è la prima volta che vedo questa domanda, non so risponderti
Grazie, per ora penso di avere le informazioni necessarie per iniziare a fare la spesa
L'impianto di osmosi deve avere caratteristiche particolari o potrei acquistarne qualcuno a buon mercato? tu cosa usi?
draghe non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
125 , litri , movimento , pompa , rocciata , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18918 seconds with 16 queries