Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2013, 00:23   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricontrollato il contenitore kcl e il liquido all'interno c'è. Non è pienissima ma c'è. ora non so se il KCL evapori o possa scadere (le soluzioni di taratura hanno scadenza 2018). L'unico dubbio è che messa orizzontale (nella sua scatola dimballo) la sonda non venisse completamente immersa nella soluzione ma mi sembra strano.

Eseguita la 3° calibratura.

Con la soluzione 7, la sonda è partita da 7.3 circa e ci ha messo 5 minuti per arrivare a 7.1 (valore che avevo memorizzato nella seconda calibrazione perchè stanco di spettare che scendesse) poi più di 30 minuti per arrivare a 7.03. Qui si è fermata ,cambiando la posizione è scesa a 7.01, poi ho dato l'ok per la memorizzazione.

Con la soluzione 4 la sonda partendo da 4.15 ci ha messo 5 minuti per arrivare a 4.03, e altri 5 per arrivare a 4.0.

Che fare? Faccio un'altra calibrazione tra 1 settimana per vedere se le cose migliorano ancora o la rispedisco in garanzia in Germania? (Non so se le s.s sono a mio carico, ma penso di si almeno per l'andata.)

In teoria avrei in mente di prendere una sonda ricaricabile bnc (che penso sia compatibile con la power unit) però avrei voluto sfruttare un po' la sonda dennerle dato che è nuova e l'ho pagata....

L'importante è capire se le misurazioni che fa sono giuste, se il tempo di rilevamento del cambiamento di ph sia idoneo per la corretta apertura/chiusura dell'elettrovalvola, se si sta assestando andando a stabilizzarsi e a migliorare o se ha tutti i sintomi di una sonda che nel giro di pochi mesi diventerà inutilizzabile.
jento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calibrare , completare , nuova , ore , quasi , sonda , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12763 seconds with 14 queries