Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
La cosa piu importante è l'argento ( io ho usato una forchetta di un vecchio servizio) , senza di esso non avviene la reazione , e ho usato un terzo di un dente messo dentro al barattolo dell'acqua ossigenata + acqua osmotica in proporzione acqua oss 3/4 e acqua osm 1/4.
Fammi capire hai usato un terzo di dente della forchetta ? La cosa più complicata di tutta la procedura è spezzare un terzo di forchetta... mica si spezza dove dico io. A dire il vero non mi si è mai spezzata una forchetta... come diavolo hai fatto?
130 volumi?dove si compra? perchè in farmacia mi hanno detto che oltre i 36 non vanno e hanno flacconi solo da 100ml.
Io la ho comprata in farmacia , inizialmente anche a me avevano detto che avevano solo quella da 36 volumi ma poi ho detto " non riuscite a mandarla nemmeno a prendere quella da 130volumi?? " e hanno guardato su pc e me la hanno ordinata costa 6.50euro 900ml
Originariamente inviata da Alex_Milano80
Originariamente inviata da ALBERTO_STE
La cosa piu importante è l'argento ( io ho usato una forchetta di un vecchio servizio) , senza di esso non avviene la reazione , e ho usato un terzo di un dente messo dentro al barattolo dell'acqua ossigenata + acqua osmotica in proporzione acqua oss 3/4 e acqua osm 1/4.
Fammi capire hai usato un terzo di dente della forchetta ? La cosa più complicata di tutta la procedura è spezzare un terzo di forchetta... mica si spezza dove dico io. A dire il vero non mi si è mai spezzata una forchetta... come diavolo hai fatto?
Non ho capito bene la domanda se intendi come ho preso 1/3 di dente di forchetta allora lo ho tagliato con un tronchesino
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grostik
topic utile .. Tienici aggiornati
sposto in chimica
__________________
VENDO LGS550
CERCO PLAFO 8x39 OPPURE 10x39
Ultima modifica di Alberto Steffanini; 29-07-2013 alle ore 13:53.
Motivo: Unione post automatica