AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   LOTTA CONTRO I CIANO.... io l'ho vinta cosi !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420229)

Alberto Steffanini 27-07-2013 17:12

LOTTA CONTRO I CIANO.... io l'ho vinta cosi !!
 
Salve a tutti gente !

Scrivo qui , non sapendo se la sezione è giusta , come sono riuscito a debellare i ciano nella mia vasca.

Fin dalla scomparsa delle filamentose avevo una parte di vasca dove non mi andavano via in nessun modo i ciano... provato aumentare movimento e tutto il resto ma niente, il chemiclean non avrei voluto mai usarlo quindi ho iniziato a documentarmi un po su rimedi "fai da te" e dopo averne parlato con un mio carissimo amico che anche lui ha usato questo metodo ho voluto provare !!

Allora mi sono recato in farmacia e ho preso dell'acqua ossigenata a 130 volumi , ho preso un barattolo sul quale ho praticato un foro e collegato un tubo da areatore con porosa...

La cosa piu importante è l'argento ( io ho usato una forchetta di un vecchio servizio) , senza di esso non avviene la reazione , e ho usato un terzo di un dente messo dentro al barattolo dell'acqua ossigenata + acqua osmotica in proporzione acqua oss 3/4 e acqua osm 1/4.

Altra cosa importantissima :il posizionamento della porosa , ovvero fa posizionata sotto la griglia di aspirazione di una pompa di movimento NON vortech io ho usato una new-wave in modo che il flusso esca pieno di bollicine di ossigeno dovute alla reazione dentro il barattolo con acqua oss + argento....

Questo è tutto ! io ho iniziato il trattamento il 19/07 e sto continuando tutt'ora , nei giorni successivi all'inizio ho notato questo :
19/07 > inizio sperimentazione
20/07 > situazione praticamente uguale
21/07> situazione praticamente uguale
22/07> alla mattina ho notato meno ciano per poi far si che aumentassero nel fotoperiodo
23/07>uguale al 22
24/07>uguale al 22 e al 23 in piu aggiungo ho visto un piccolo spolipamento durante il fotoperiodo che non ho mai visto
25/07> ciano spariti completamente al mattino per poi tornare a fotoperiodo
26/07> ciano spariti per poi tornare leggermente a fotoperiodo
oggi > ciano spariti al mattino e anche ora a fotoperiodo pieno non vedo nulla !

Intanto la mia sperimentazione continua e vi terrò aggiornati ! Spero che questo posso essere di aiuto anche ad altri con il mio stesso problema e un ultimissima cosa dopo una decina di giorni dalla partenza bisogna effettuare una piccola modifica nei rapporti di acqua e acqua oss ... io questa parte preferisco attendere 15gg e quindi domenica 4 agosto eseguirò questo per poi fare gli ultimi 3 giorni #70#70 non mi dilungo troppo ora su questa parte e ne parlerò direttamente a suo tempo

P.S. foto non riesco a metterle ora perchè ho cambiato telefono e ho perso le foto che avevo del "PRIMA" #12#12 mentre tutte le altre le metto appena riesco a caricarle su pc #36#

Altro P.S. #13#13 se qualche buon moderatore pensa che abbia sbagliato sezione non esiti a spostarlo nella sezione corretta e a bastonarmi :-D:-D

EFFETTI RISCONTRATI

NEGATIVI > nessuno

POSITIVI > assenza di ciano , acropore che spolipano di piu

#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28

GROSTIK 28-07-2013 22:01

topic utile .. tienici aggiornati
sposto in chimica ;-)

Angelobmw 28-07-2013 22:03

In poche parole lo stesso lavoro che fa un oxidator!!

massyvassallo 28-07-2013 23:59

130 volumi?dove si compra? perchè in farmacia mi hanno detto che oltre i 36 non vanno e hanno flacconi solo da 100ml.

Alex_Milano80 29-07-2013 01:40

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO_STE (Messaggio 1062087583)
La cosa piu importante è l'argento ( io ho usato una forchetta di un vecchio servizio) , senza di esso non avviene la reazione , e ho usato un terzo di un dente messo dentro al barattolo dell'acqua ossigenata + acqua osmotica in proporzione acqua oss 3/4 e acqua osm 1/4.

Fammi capire hai usato un terzo di dente della forchetta ? La cosa più complicata di tutta la procedura è spezzare un terzo di forchetta... mica si spezza dove dico io. A dire il vero non mi si è mai spezzata una forchetta... come diavolo hai fatto?

Alberto Steffanini 29-07-2013 13:52

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1062088780)
130 volumi?dove si compra? perchè in farmacia mi hanno detto che oltre i 36 non vanno e hanno flacconi solo da 100ml.

Io la ho comprata in farmacia , inizialmente anche a me avevano detto che avevano solo quella da 36 volumi ma poi ho detto " non riuscite a mandarla nemmeno a prendere quella da 130volumi?? " e hanno guardato su pc e me la hanno ordinata #70#70 costa 6.50euro 900ml

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062088807)
Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO_STE (Messaggio 1062087583)
La cosa piu importante è l'argento ( io ho usato una forchetta di un vecchio servizio) , senza di esso non avviene la reazione , e ho usato un terzo di un dente messo dentro al barattolo dell'acqua ossigenata + acqua osmotica in proporzione acqua oss 3/4 e acqua osm 1/4.

Fammi capire hai usato un terzo di dente della forchetta ? La cosa più complicata di tutta la procedura è spezzare un terzo di forchetta... mica si spezza dove dico io. A dire il vero non mi si è mai spezzata una forchetta... come diavolo hai fatto?

Non ho capito bene la domanda #12#12 se intendi come ho preso 1/3 di dente di forchetta allora lo ho tagliato con un tronchesino #36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da grostik (Messaggio 1062088688)
topic utile .. Tienici aggiornati
sposto in chimica ;-)

#36##36##36##36#

Riccardo80 29-07-2013 15:05

Ciao a tutti,
La mia ragazza aveva l'acquario letteralmente invaso dalle filamentose. Anubias completamente coperte, legni pure.
Sapete come ha risolto senza inserire sostanze in acqua?
Le ho portato 8 piccole Planorbarious.
Già dopo una settimana si iniziava a vedere il miglioramento. In un mese hanno pulito tutto... Non ci credevo neppure io.

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2

Alex_Milano80 29-07-2013 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo80 (Messaggio 1062089314)
Ciao a tutti,
La mia ragazza aveva l'acquario letteralmente invaso dalle filamentose. Anubias completamente coperte, legni pure.
Sapete come ha risolto senza inserire sostanze in acqua?
Le ho portato 8 piccole Planorbarious.
Già dopo una settimana si iniziava a vedere il miglioramento. In un mese hanno pulito tutto... Non ci credevo neppure io.

Affascinante :-D

Ma qui non stiamo parlando di alghe filamentose, stiamo parlando di cianobatteri, la tua lumaca non li mangia.

E comunque questa è la sezione "marina" la tua lumaca è per "acqua dolce" ... oltremodo fuoriluogo #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Riccardo80 29-07-2013 15:43

Azz...
Chiedo scusa, ho letto il topic con il cellulare e non mi ero accorto che era la sezione Marino... Very Sorry

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2

bibbi 07-08-2013 10:29

quello che hai fatto tu con l'acqua ossigenata , l'argento , ecc....

io lo fatto mesi fa , e ho solo rovinato la forchetta d'argento che puntualmente diventava nera come la pece e non bolliva piu' . i ciano spariscono se la usi sempre , ma come smetti dopo 2 giorni ritornano ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10435 seconds with 13 queries