Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2013, 22:28   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi usare un filtro biologico normale a parer mio, hai una vasca di 45 litri, non serve il percolatore (che è anche un po' più ingombrante). Un filtro esterno di Eheim o Eden potrebbe essere una scelta interessante, perché non ti toglie spazio in vasca e fa una leggera corrente, gradita ai pesci. Altrimenti vai di normale biologico interno, e sei a posto. La maturazione segue i canoni classici dell'acquariofilia, quindi idealmente circa quattro settimane per avviare completamente il ciclo dell'azoto e inserire i pesci in tutta sicurezza.
Se sono grandini e molto carichi di giallo nelle fasce, potrebbero essere B. xanthozona; altrimenti, se il giallo è scuro e meno evidente, nunus (sono anche più piccoli). Magari metti un paio di foto...
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 23:00   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
Puoi usare un filtro biologico normale a parer mio, hai una vasca di 45 litri, non serve il percolatore (che è anche un po' più ingombrante). Un filtro esterno di Eheim o Eden potrebbe essere una scelta interessante, perché non ti toglie spazio in vasca e fa una leggera corrente, gradita ai pesci. Altrimenti vai di normale biologico interno, e sei a posto. La maturazione segue i canoni classici dell'acquariofilia, quindi idealmente circa quattro settimane per avviare completamente il ciclo dell'azoto e inserire i pesci in tutta sicurezza.
Se sono grandini e molto carichi di giallo nelle fasce, potrebbero essere B. xanthozona; altrimenti, se il giallo è scuro e meno evidente, nunus (sono anche più piccoli). Magari metti un paio di foto...
aggiornamenti:
i pesci me li stanno tenendo "in caldo"
l'acquario è stato svuotato di tutta la roba del marino,è stata eliminata l'illuminazione che c'era,praticamente rimangono solo le lastre di vetro
ho ricostruito un filtro esterno che sto facendo girare per conto suo mentre l'acquario è in costruzione(tanto per accorciare i tempi di maturazione)
per l'illuminazione,in costruzione una plafoniera con 2 attacchi ai vetri laterali; se riesco,e dovrei,inserirò anche delle luci per il ciclo alba-tramonto,tanto per falri sentire + a casa
come arredo ho 3 litri di manado per ora,che a occhio e croce dovrebbero essere sufficienti per avere 3-4 cm di fondo omogeneo.
sto ancora cercando materiali per costruire delle belle tane,devono esser ebelle esteticamente
visto che la vasca è aperta col tempo inserirò le mangrovie vere che tengo in un'altra vasca
foto a lavoro finito
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ape , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14809 seconds with 14 queries