Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ma se ti scende a 320 è ancora un valore ottimale .... L'importante é che rientri entro il range in cui c'è ossidazione e non in quello in cui c'è riduzione. Dai 300 in su via tranquillo non ti preoccupare ;)
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
L'ossidoriduzione non è importante....è fondamentale! In ogni caso ognuno la pensi come vuole.
Ciò che rilevi, accade quasi con tutti i sali, uno di quelli dove ho visto la variazione monire è quello della ELOS.
In ogni caso è bene non scenda sotto i 300 ma soprattutto che risalga, anche 4 gg mi sembrano tanti.
Il mio scende un po' dopo i cambi ma il giorno dopo è di nuovo a 400 e passa
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Beh sicuramente in vasche più mature risalirà più velocemente. La mia e' giovane ancora :) ma noto che quando il redox e' sopra i 400 i coralli spolipano molto di più... Ma posso sbagliare.
Cmq questa settimana non cambio che non ho voglia :)
Vale, quando tutto è in regola direi che non se ne sente il bisogno. Anch'io per anni non l'ho usato ma a seguito di problemi pochi anni fa ho deciso di montarlo. Oggi pur avendo l'occhio che mi fornisce molte indicazioni, ho avuto la conferma che è il polso della vasca e non l'ho più smontato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da makis360
Beh sicuramente in vasche più mature risalirà più velocemente. La mia e' giovane ancora :) ma noto che quando il redox e' sopra i 400 i coralli spolipano molto di più... Ma posso sbagliare.
Cmq questa settimana non cambio che non ho voglia :)
E' normale....in una discussione aperta oltre un anno fa, sto facendo prove sull'ossidoriduzione. Ora in vasca ho raggiunto 500 di redox con skimmer fermo. Gli animali stanno benone, quando faccio i cambi, il redox scende di circa 150 punti e gli animali sembrano infastiditi....tutto normale.
Il mio scende un po' dopo i cambi ma il giorno dopo è di nuovo a 400 e passa
Infatti, come dicevo accade anche a me ma la variazione è di 1- 2 gg max. Penso proprio sia legato al tipo di sale usato.
Pendragon, Tu che sale usi?
Royal nature, prima tropic ma stessa cosa.. Leggero abbassamento e poi ritorna normale
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.