Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2013, 14:07   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io lascerei così il layout, ovviamente con le piante che hai intenzione di mettere
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 14:56   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
In questo periodo ho apportato qualche miglioria estetica.Inoltre sono combattuto tra l'allevamento delle sole Brigittae o l'introduzione di qualche Betta (Betta foerschi).Essendo però alla prima esperienza ritengo utile fare dapprima un pò di esperienza con le sole Boraras anzichè sacrificare dei costosi e molto rari foerschi.
Per i cambi dell'acqua mi sono attrezzato con un bidone da 15 litri (ringrazio Entropy per un mp di qualche mese fa illuminante) in cui stabulo l'acqua per una settimana con all'interno una pompa,torba in granuli,pigne di ontano e 8 foglie di catappa amy: in questo modo elimino tutti i problemi legati alla presenza della torba in acquario e alle antiestetiche (per 70 litri) foglie di catappa. In vasca quindi,ci sono solo i legni e delle piccole foglie,nient'altro.Il kh é a 2,il Gh a 3,il pH a 6,6/6,8.
Un problema da risolvere é che con tale metodo l'ambratura non rimane costante durante la settimana ma tende a scemare pian piano.Preciso che nel filtro ci sono solo cannolicchi,spugna e lana.Forse in qualche modo gli acidi umici e fulvici sono degradati/scomposti dai batteri?
Un altro problema da risolvere,molto sgradevole e forse anche pericoloso per i futuri abitanti,è la patina superficiale che é si creata dopo qualche giorno dall'introduzione delle foglie di leccio. Già ad un primo esperimento di confronto tra leccio cerro e rovere per valutarne l'ambratura avevo notato che solo nel bicchiere contenente le foglie di leccio si era sviluppata una leggera patina oleosa ma non gli avevo dato peso(negli altri due bicchieri con rovere e cerro no).Le foglie secche sia del leccio che delle altre piante sono state raccolte nella lecceta di torino di sangro,in zone molto vicine tra loro nel bosco.Ora(ed è la seconda volta che succede),con l'introduzione di 15 foglie di leccio in acquario,dopo un buon lavaggio e bollitura di 5 min. la patina è diventata enorme e ingestibile.Gli abitanti attuali (lumache,ostracodi,planarie) sembrano tranquilli ma ho il timore di aver introdotto qualcosa di potenzialmente pericoloso forse é una qualche sostanza "naturale"presente nel leccio o forse no o forse è qualcosa di batterico
il fatto è che con altri tipi di foglie non accade







foto d'insieme
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 25-08-2013 alle ore 15:30.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , brigittae , forestaboraras , tematicoruscello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21935 seconds with 14 queries