|
Originariamente inviata da plays
|
in un negozio dove sono stato c'è una Echidna nebulosa in una vaschetta della batteria, saranno massimo 60 litri... è li da 2 mesi tutta raggomitolata bah Un betta vicino alla cassa senza filtro, riscaldatore o coperchio, in una mini bettiera, gli altri betta tutti presi male. Nessuno controlla sti negozianti?
|
Le persone normali non ne sanno assolutamente nulla di pesci e non ne vogliono nemmeno sapere; se ci fosse stato un cucciolo di cane chiuso in mezzo metro quadro di gabbia, avrebbero subito chiamato le guardie, i pesci purtroppo non abbaiano nè miagolano.
L'acquariofilia in Italia è in netto declino anche a causa della crisi, ma le vere cause vengono da lontano, è un settore che non è mai decollato veramente, che non ha mai avuto nessun tipo di visibilità sui media e purtroppo per una grande fetta di italiani se una cosa non passa in televisione è come se non esistesse.
Molti negozi hanno chiuso e molti di quelli che rimangono aperti pur di vendere qualche pesce raccontano qualsiasi cosa, vabbè, molti lo facevano anche prima della crisi e qui nasce la solita diatriba sul fatto che il web mette a disposizione decine di siti dove si parla di acquariofilia in maniera consapevole ma naturalmente prima si compra la vasca, poi i pesci e le piante e poi si chiede aiuto a qualche forum perchè è morto tutto.
Oggi in un negozio, qui a Roma sud-ovest, ho assistito alla solita scena di madre e figlio che si lamentavano del fatto che lo scalare era morto, il betta non si faceva mai vedere, l'acqua era torbida e la temperatura a 24 gradi è giusta vero? Giustissima ha risposto il negoziante che poi ha analizzato l'acqua del cliente portata in un ex barattolo di conserva, con una striscetta dicendo naturalmente che tutto andava bene. Gli ho fatto notare che aveva numerossissime vasche con pesci morti e la risposta è stata che li avrebbe lasciati lì come fonte di proteine per gli altri pesci. Ho salutato e me ne sono andato.
Sono tempi difficili, per tutti, quasi tutti, non mi sorprendo più per quello che combinano i negozianti e la colpa per certe situazioni è del neofità che nel 2013 non fa una ricerca sul web su come si gestisce un acquario e come si mantengono i pesci, troppo spesso non lo fanno nemmeno i commercianti.