|
Originariamente inviata da periocillin
|
fucis io non porterei mai un cane da uno come millian e a questo punto nemmeno a te e sinceramente spero che non lavorerai mai piu come addestratore.
informati sui danni del collare a strozzo e poi ne riparliamo.
se poi capiti in questa zona ti do io i calcetti a sorpresa e ti metto il collare con la scossa poi vediamo se sei contento
PS. io credevo che non lo trasmettevano piu perche millian era morto con tutti i corpi che gli ho mandato .
|
fermi, fermi!
io ho addestrato cani di casa con amore, dolcezza, sintonia ed affetto.
mai usato nessuna scossa, nè strozzi con speroni etc, cosa che per la verità non si è mai vista nemmeno nel "metodo millan" qui in discussione, mentre ho sempre usato la sintonia mentale, il rispetto, e la "supremazia" del capobranco, aiutando il cane a non essere agitato, impaurito o aggressivo, ma anzi calmo e fiducioso, sotto controllo e in stato di tranquillità data dalla sicurezza del capobranco. E questi sono i metodi di cui Millan parla e che io ho sempre seguito, anche prima di conoscere il suo programma.
Anche perchè spesso si parla di cani "cattivi" o "litigiosi" o "aggressivi", ma in realtà quei comportamenti sono dovuti ai modi di fare dei padroni, che trasmettono le loro insicurezze ai propri animali con striduli, richiami, gesti, tensioni che arrivano all'animale e vengono processati in modo tendenzialmente contrario al dovuto/voluto.
In ogni caso se vi astenete dal dire certe amenità o fare attacchi personali inutili è forse meglio, onde evitare a chi legge di farsi idee malsane sul conto di chi scrive.