Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2013, 22:50   #1
KOLTESOO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rende
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che senso non esistono? O.o Comunque perfetto fino a qui ci siamo...per il terreno quindi fondo fertile e sabbia...per il resto cosa mi consigli di fare???? Dopo ovviamente aver messo la sabbia...aver bollito e messo le decorazioni ed aver riempito l'acquario...passiamo al filtro ed ai prodotti per depurare l'acqua e ai batteri nitrificanti...cosa mi consigli di fare?
KOLTESOO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 22:59   #2
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KOLTESOO Visualizza il messaggio
In che senso non esistono? O.o Comunque perfetto fino a qui ci siamo...per il terreno quindi fondo fertile e sabbia...per il resto cosa mi consigli di fare???? Dopo ovviamente aver messo la sabbia...aver bollito e messo le decorazioni ed aver riempito l'acquario...passiamo al filtro ed ai prodotti per depurare l'acqua e ai batteri nitrificanti...cosa mi consigli di fare?
Nel vero senso della parola, i pulitori non esistono Nessun pesce ti pulisce l'acquario L'unico pulitore dell'acquario sei tu.
L'acquario deve stare circa un mese di maturazione, ricordati i test per l'acqua
Nel filtro normalmente ci sono i cannolicchi, le spugne e la lana
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 23:12   #3
KOLTESOO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rende
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ahahah vabbè si questo lo sapevo...ma comunque sono molto utili perchè smuovono il terriccio o mangiano gli eventuali residui di cibo depositati sul fondo...ho notato anche che quando si formarono le alghe comunque si attaccavano al vetro...a proposito le lumache me le consigli??? Sul mese di maturazione lo sapevo...quindi ricapitolando:

1) Terra fertile e ghiaia lavata su...e abbiamo il terreno :)
2) Creo il filtro con riscaldatore(a 26°C???) lana...spugna e cannolicchi di ceramica per ultimi e pompa.
3) Riempio d'acqua e metto il medicinale per il cloro e i batteri.

Lascio tutto a girare per un mese e poi posso cominciare col mettere qualche pianta e qualche pesce giusto?(prima devo misurare i valori con il test...quali devono essere per garantire la vita alle piante ed ai pesci?)

Poi volevo sapere per il neon se è opportuno cambiarlo e se l'aereatore va messo....ovviamente la Co2 per le piante uso il metodo artigianale
KOLTESOO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 23:30   #4
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo fertile non va lavato, la ghiaia si'.
Le piante puoi metterle fin da subito, magari metti anche un bel legno
Riempi e metti il biocondizionatore, il neon cambialo
L' areatore non serve se hai tante piante. Per i valori dipende dai pesci che vuoi mettere
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 23:32   #5
KOLTESOO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rende
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm il legno naturale???? :) Grazie per tutte le risposte che mi stai dando!....inoltre vorrei sapere se il cavetto riscaldante per il fondo è necessario

Ultima modifica di KOLTESOO; 19-01-2013 alle ore 01:44.
KOLTESOO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 03:38   #6
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KOLTESOO Visualizza il messaggio
Mmmm il legno naturale???? :) Grazie per tutte le risposte che mi stai dando!....inoltre vorrei sapere se il cavetto riscaldante per il fondo è necessario
è bello vedere che c'è gente che si informa prima di fare qualcosa.

in questo modo oltre a risparmiare un sacco di soldi, si risparmiano tante ******* e morti eventuali ;)

comunque, compra un bel legno (si naturale), di mangrovia, di java, e se ci entra in una pentola lo infili e lo lasci in pentola a bollire con l'acqua per un paio d'ore, levigalo con cartavetrata per rimuovere la corteccia, sciacquata veloce e poi lo inserisci in vasca

se è troppo grande per entrare in pentola, come nel mio caso, dagli direttamente una bella scartavetrata e poi gli fai una bella lavata in vasca da bagno.

In questo modo non sai quanto schifo eviti di inserire nell'acquario.

In entrambi i casi, per le prime 2 settimane il legno galleggerà, non ti preoccupare, deve solo "riempirsi d'acqua" per poi affondare ;)
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 10:24   #7
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche dal legno, il legno di Mopani affonda subito io comunque i legni li ho sempre messi in acquario direttamente così, senza ne' bollirli ne' scartavetrarli. Al massimo li metto un giorno a mollo
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 14:31   #8
KOLTESOO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rende
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed è bello anche ricevere cosi tante risposte...grazie ragazzi!!! Mister Superstar...è proprio per evitare le ******* che ho già fatto e i soldi buttati che ho deciso di chiedere a voi di acqua portal...il legno più o meno quanto verrebbe a costare??? Io oggi comprerò il neon,la ghiaietta,il fertilizzante da fondo, il biocondizionatore ed il bioattivatore per i batteri. Il filtro l'ho già "preparato" diciamo...il filtro è interno alla vasca ed ho messo(dall'altro verso il basso):

Lana
Spugna
Lana
Cannolicchi

Ora devo solo bollire per bene tutti gli oggetti che ho e....dopo aver acquistato i materiali montare il tutto...poi posterò una foto del risultato e mi darete dei pareri da esperti :D. Ovviamente fra qualche settimana introdurrò qualche pianta e vorrei che mi seguiste passo passo per evitare gli sciocchi errori del passato! E' la terza volta che lo rifaccio vorrei fare una cosa fatta bene questa volta! Grazie a tutti anticipatamente :D Ovviamente fra un mese farò i test dell'acqua e ve li posterò così da potermi dire se sono idonei per ospitare i pesci che ho in mente
KOLTESOO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21360 seconds with 14 queries