Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2013, 22:12   #41
lucawa
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: terracina
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??
lucawa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2013, 22:51   #42
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucawa Visualizza il messaggio
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??
non mi sembra la sezione giusta...e poi è un post di un'altro utente, quindi hai proprio sbagliato tutto!!!
comunuqe io mi preoccuperei!!

Tornando a Fabietto, Ink, dovrebbe essere una millepora rosa, sono quasi sicuro, ma sicuro è morto inculato!!!
Forse inganna la lunghezza della talea che per non spezzare l'animale in vista, ho tolto un pezzettino sul retro, quindi la crescita era strana!

Fabio a me non sembrano malvagi ma dalle foto sinceramente non si capisce tantissimo, secondo me come ti ho detto dovresti approffittarne ora, per tagliare leggermente le due rocciate, sono troppo alte e secondo me non te le godrai! naturalmente è tutto secondo il mio punto di vista!!!
__________________
melech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 00:17   #43
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..hai ragione matteo dovrei abbassarle, in questi giorni ci penso..
..forse ink ha ragione, è una prostrata, non ha corallite..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 01:41   #44
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucawa Visualizza il messaggio
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??
Ma cacchio non leggi il regolamento??
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 02:18   #45
lucawa
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: terracina
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oo emi sono sbagliato è la prima volta...relaxxxx
lucawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 10:16   #46
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fabio, non è che sia una prostrata perchè non ha il corallite... per me è prostrata perchè fa i rami lunghi e cresce maggiormente in verticale, rispetto a una millepora, che invece si espande orizzontalmente con rami che raggiungono i 5-6 cm nella parte centrale più vecchia. La mancanza dei coralliti radiali indica una crescita scarsa con carenze. Un corallo sano, in crescita attiva e continua, mantiene i coralliti ben rappresentati. Vale per qualunque specie.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 10:27   #47
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Fabio, non è che sia una prostrata perchè non ha il corallite... per me è prostrata perchè fa i rami lunghi e cresce maggiormente in verticale, rispetto a una millepora, che invece si espande orizzontalmente con rami che raggiungono i 5-6 cm nella parte centrale più vecchia. La mancanza dei coralliti radiali indica una crescita scarsa con carenze. Un corallo sano, in crescita attiva e continua, mantiene i coralliti ben rappresentati. Vale per qualunque specie.
..credevo che n alcuni coralli i coralliti fossero assenti e poco promineni, ho visto alcuni SPS presi oltreoceano che i coralliti non c'erano (umilis)..
..il corallo che ho postato in oo (prostrata) l'ho incollato alla roccia con l'intento di allevarlo con la sua forma caratteristica tabulare ma se, come mi hai fatto notare è una prostrata questo discoso va decadere perchè non penso sia un corallo con crescita tabulare..
..tornando al disorso generale sulla vasca, cosa pensi si possa fare per accelerare il processo di maturazione delle rocce morte presenti in vasca??..
..ho inserito SPS perhè oltre a valori aettabili ho visto ioprisi di coralline le rocce anche se dall'altra parte le oce sono piene di bolle (senza alghe, ossidazione?????)..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 10:34   #48
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non saprei che fare per accelerare... bisogna andare dietro alle esigenze della vasca e inserire pesci secondo necessità. I pesci producono azoto che fa sviluppare la massa batterica, ma serve il giusto tempo. Se si inseriscono troppo in fretta, non ci sono abbastanza batteri e si forma troppo ammonio. Se non inseriscono, i batteri non si sviluppano... Sta in questo la bravura. Bisogna guardare la reazione degli animali e procedere di conseguenza ed è una cosa piuttosto dinamica, non facile da capire solo da una foto... per esempio tu dici che i tuoi animali spolipano e crescono, ma a me dalle tue foto non sembra; io però la vasca non ce l'ho davanti agli occhi... bisogna guardare coralliti, punte, polipi e tessuto, giorno per giorno... e se c'è sofferenza bisogna capire se perchè manca cibo o perchè mancano i batteri a fare il loro lavoro...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:03   #49
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
sinceramente non saprei che fare per accelerare... bisogna andare dietro alle esigenze della vasca e inserire pesci secondo necessità. I pesci producono azoto che fa sviluppare la massa batterica, ma serve il giusto tempo. Se si inseriscono troppo in fretta, non ci sono abbastanza batteri e si forma troppo ammonio. Se non inseriscono, i batteri non si sviluppano... Sta in questo la bravura. Bisogna guardare la reazione degli animali e procedere di conseguenza ed è una cosa piuttosto dinamica, non facile da capire solo da una foto... per esempio tu dici che i tuoi animali spolipano e crescono, ma a me dalle tue foto non sembra; io però la vasca non ce l'ho davanti agli occhi... bisogna guardare coralliti, punte, polipi e tessuto, giorno per giorno... e se c'è sofferenza bisogna capire se perchè manca cibo o perchè mancano i batteri a fare il loro lavoro...
..tò utilizzando i bio pellet e noto molta schiumazione di colore scuro e molto puzzolente..
..nel trasloco della vasca i pesci sono stati introdotti subito (2 acanturidi, un grama, 4 damigelle e 2 kauderni)..
..come ti dicevo i coralli li vedo abbastanza bene (considerando che la vasca ha 3 settimane di vita), hanno iniziato a crescere e spolipano abbastanza, non vorrei però commettere l'errore della vasca precedente cioè smagrirla per poi perderla..
..quando inizia a vedere tiraggi dalla punte e dal basso non isi in relazione i valori della triade (alti) con la magrezza della vasca e pian piano inizia a perdere gli sps..
..notavo anche uno scarso spolipamento dei coralli, ora vedo una salute migliore dei coralli , quelli che sono riuscito a rcuperare avevano le punte completamete bruciate ed oa si sono rifatte e stanne riprendendo il colore (triciolor e loisette) ma lo spolipamento non è eccezionale..
..pensavo di iniziare a dosare amino (o il cibo sicce che praticamente sono amino e vitamine) anche se i valoi non sono a zero per dare un pò i spinta ai coralli, cosa ne pensi??'..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 13:51   #50
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Fabio
come procede la vasca? una fotina aggiornata?
soprattutto volevo sapere cosa ne pensi della tua esperienza con i biopellets e che frutti sta dando...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fabio , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16595 seconds with 14 queries