Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti,
La mia vasca ha tre mesi,gestione zeovit...ho gia un flavescence e una bavosa...ma il flavescence bruca di tutto sulle rocce ma non le "piante" che mi stanno crescendo!da alcune rocce son spuntate e cresciute delle piante,alcune a ciyffetto altre a fusto ben definito...
La domanda e: le elimino o le tengo controllate potandole...possono essere utili se tenute sotto controllo?
Se crescono troppo posson dar problemi all'equilibrio della vasca?
Ah, non ho alcun tipo di alga ne ciano....valori chimici nella norma
Grazie
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Hai messo acqua di mare oppure acqua del Rio delle amazzoni ??!? Ahahaha dai posta una foto che vediamo cosa è successo ;)
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
il rifrattometro mi da 1026 - 25per mille per cui il sale c'e
Ma la mia era una battuta :D comunque non ho mai visto una cosa del genere sembrano alghe superiori
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Sono macroalghe, molte sono utili e anche belle. Anche a me erano uscite dalle rocce spontaneamente.
Stefano potrà dare ulteriori dettagli. Stefanoooooo!
sargassum e dictyota .... stupendissime e utilissime alghe brune
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.