|
Originariamente inviata da ZON
|
esatto...quello che pensavo pure io...tra sps e lps ne passa parecchio..
cmq in fatto di altezze oggi parlavo con thomas..
beh quando ha sentito che tenevo la plafo a 10 cm mi ha detto testuale : tu sei matto...o ti piace rischiare grosso.
effettivamente lui tiene le plafo a minimo 40 cm di altezza..12 ore fisse di luce senza alba e tramonto dalle 9 alle 21. fine.
alimenti oligo e integratori li spara tutti al mattino diciamo entro mezzogiorno tranne lo spur che settimanalmente lo dosa alla sera prima di chiudere alle 18.
|
scusa ma tenendole a 40cm di altezza ne perde abbastanza di resa o sbaglio...?
in più penso si riferisca alle sue 80W...ma dici che il discorso valga lo stesso per le 54w?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ink
|
Kevin, inoltre pensavo che comunque è probabile che ci sia una soglia minima di luce sotto cui non fai nulla. Comunemente si parla di 100 PAR per gli SPS, perciò è verosimile che l'alba e il tramonto siano troppo deboli per fare qualunque effetto.
Al contrario, tenere una plafo da 12 neon molto alta, equivale a ridurre al minimo la differenza tra centro e periferia. In centro non avrai più il picco di 800-1000 par, ma avrai magari 400 par, mentre in periferia, invece di avere 100 PAR ne hai magari 200... ci vorrebbe un quantum meter per fare qualche misurazione alle varie altezze... Domani rompo le balle a qualcuno...
|
Ho capito dove vuoi arrivare,beh in effetti sarebbe da provare. ma facendo una modifica alla volta altrimenti come hanno suggerito, non ne verresti a capo.
Io un po per comodità ho sempre dosato cibo la mattina presto o a inizio fotoperiodo,insieme a oligo e tutto il resto cosi poi ero tranquillo per tutto il resto della giornata.
Sarebbe molto importante capire se questo esperimento sia in effetti compatibile con gli SPS. Non hai la possibilità di contattare l'autore dell'articolo e di chiederglielo?