Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 12:19   #21
nimzo_89
Guppy
 
L'avatar di nimzo_89
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25 lt con Red Cherry - cubo 30 lt con Endler - 60 lt quasi asiatico - 180 lt con Orifiamma
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto per quanto riguarda le foto

le trigonostigma eteromorpha si trovano abbastanza facilmente, sono robuste ed hanno una livrea ambrata molto bella! in alternativa le espei, che restano più piccole e più brillanti ma mi pare siano un po' più delicate...
__________________
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse

"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
nimzo_89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2012, 21:36   #22
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi il lavoro è proseguito con la piantumazione : )
Vi allego una foto così mi date un giudizio ma siate indulgenti, visto che è il primo acquario...

devo aggiungere ancora un pogostemon helferi, la vesicularia dubyana e il microsorum.
Per quanto riguarda i possibili conviventi del betta e delle sue due concubine invece sono ancora in alto mare: mi serve un' alternativa ai rasbora galaxy...
Aspetto tanti consigli :D
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 21:43   #23
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio anch'io le trigonostigma
e direi mooooolte piante ancora
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 21:54   #24
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda di piante ce ne sono 32 per il momento, molte sono piccoline e nascoste dalle cryptocoryne e altre sono a pelo d'acqua (sempre piccole al momento)... hanno bisogno di crescere :D
A parte questo l'idea che ho in testa è di un bell'acquario verde verde pieno zeppo di piante, del resto questo è il risultato dopo due appena due giorni!
Mi segno le trigonostigma che mi piacciono e vi chiedo a questo punto se come fauna può andare bene la seguente:
1 betta maschio
2 betta femmine
5 trigonostigma
alcune red cherry
3 pangio (non sono ancora sicuro per via del fatto che ho letto che raggiungono i 10 cm di lunghezza e mi pare troppo).
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 22:14   #25
nimzo_89
Guppy
 
L'avatar di nimzo_89
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25 lt con Red Cherry - cubo 30 lt con Endler - 60 lt quasi asiatico - 180 lt con Orifiamma
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con quelle pianticelle sembra un vascone enorme che misure ha?

tra quelle che potresti aggiungere, l'hygrophila siamensis, che cresce abbastanza in fretta e crea delle belle fogliolone, una volta arrivate in superficie si appoggiano a pelo d'acqua e per il betta sono il massimo!

di trigonostigma penso potresti tenerne anche un banchetto di nove esemplari, in gruppo sono uno spasso da guardare!

per i 3 pangio dovresti creare molti nascondigli, ma imho ci starebbero pure quelli...

le red cherry con i tre betta in giro rischi di non vederle mai...

p.s. per quanto riguarda le due femmine di betta non saprei, non ho esperienze di riproduzione, mi sono informato un po' ed ho preferito rinunciare al momento...a parte il rischio di eventuali aggressioni, dovresti avere un'altra vaschetta per farli riprodurre e poi altre vaschette per separare eventuali maschi nati... personalmente partirei con le trigonostigma e successivamente un bel maschio di betta rosso e spavaldo
__________________
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse

"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."

Ultima modifica di nimzo_89; 28-12-2012 alle ore 22:30.
nimzo_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 22:21   #26
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
dimensioni 80x30x45, 80 litri lordi
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 22:36   #27
nimzo_89
Guppy
 
L'avatar di nimzo_89
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25 lt con Red Cherry - cubo 30 lt con Endler - 60 lt quasi asiatico - 180 lt con Orifiamma
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emmelle125 Visualizza il messaggio
dimensioni 80x30x45, 80 litri lordi
moltiplicando quelle misure il volume lordo dovrebbe essere di 108 litri...

considerando lo scatolone del filtro, il fondo e un paio di cm in meno dal bordo superiore, direi che stai sugli 80 netti abbondanti..

ah, se vuoi un consiglio, mettici uno sfondo nero... io l'ho messo settimana scorsa, ho dovuto svuotare tutto con dentro i pesci per riuscire a spostare il mobiletto... ma visivamente è migliorato tantissimo!

un rotolo di foglio adesivo di 2 metri per 0,5 costa poco più di 4 euro, preso al brico center...
__________________
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse

"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
nimzo_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 14:00   #28
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
a distanza di una settimana dall'avvio ho rifatto i test dell'acqua:
Nitriti rimasti a 0
Nitrati saliti da 0 a 10
GH rimasto a 16°
Kh rimasto a 6°
Ph sceso da 7.2 a 7.0
cloro sceso da 0,8 a 0,5
Per quanto riguarda le luci ho installato un secondo neon T8 da 20 W della temperatura di 6700 K che porta il totale a 38 W per 80 litri.
Ho provveduto ad inserire due planorbis che a quanto pare hanno già deposto le uova sulle piante di superficie e continuano ad accopiarsi...

Un po' di foto a nove giorni dall'avvio










Sono riuscito a far funzionare il mio impianto artigianale di CO2 con la porosa posizionata sotto una radice in maniera da riuscire a trattenere le bolle più a lungo in acqua.
Vorrei chiedervi se devo somministrarla 24h/24h oppure se è dannoso.
Inoltre vorrei chiedervi se visti i valori dell'acqua è consigliato introdurre CO2 o meno.

Altra domanda: sto notando una proliferazione di lumachine, ho letto che non è un problema perchè ad avvenuta popolazione l'ecosistema si regolerà in base al cibo disponibile.
E' così?

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 14:17   #29
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non me la rischierei di usare un impianto artigianale usando test a stick.
Sono imprecisi e con la CO2 artigianale, dove c'è sempre un picco di produzione, sarebbe bene averne di un pò più precisi...
In ogni caso se non usi un phmetro lasciala accesa sempre.
Più che altro abbasserei un pò il GH.
Ma usare della torba o delle pignette d'ontano?

Per le lumache, sì, tranquillo.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 14:48   #30
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, la CO2 ho pensato di aggiungerla per la crescita delle piante, per quanto riguarda i valori dell'acqua pensavo di tagliare quella del rubinetto con dell'acqua osmotizzata, potrebbe bastare per ottenere i valori adatti ?
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , consigli , primo , progress , vasca , work

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18062 seconds with 14 queries