AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca Betta - Work in Progress - Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410594)

emmelle125 26-12-2012 12:24

Vasca Betta - Work in Progress - Consigli?
 
Ciao a tutti, ho deciso finalmente di comprare il primo acquario e innanzitutto mi sto leggendo per benino guide e topic già aperti per avere una conoscenza di base e scegliere con cognizione di causa.
Mi sto orientando su un 60 litri e sto valutando fauna e flora da inserirci.
Ho scartato guppy e platy (che all'inizio avevo privilegiato) per via della gestione troppo complicata: figliano troppo e non vorrei ritrovarmi ogni 30 giorni a dover fronteggiare un'orda di pescetti.
Ora sto privilegiando l'idea di un betta splendens maschio (uno solo sempre per il discorso della riproduzione: non ho troppo spazio e l'idea di allestire altre due vasche è improponibile).
Al betta splendens vorrei affiancare un paio di gamberetti (mi piacciono molto i red cherries, anche se ho letto che è preferibile prendere la caridina japonica) ed eventualmente affiancare un'altra specie di pesci (e qui chiedo aiuto a voi che avete più esperienza di me perchè il betta, da quanto ho letto non è un tipo facile).
In alternativa al betta sto prendendo informazioni sui cardinali.
Spero che sappiate portarmi la vostra esperienza e le vostre conoscenze per poter fare una scelta consapevole e soddisfacente.

jackrevi 26-12-2012 12:33

Ciao,
Per i cardinali la vasca e' troppo piccola, invece va benissimo per il betta e le caridine!
Potresti mettere betta, caridine e come altra specie qualche galaxy rasbora.
Come piante Ceratophyllum demersum, aegagropila, muschi, hygrophila e Cryptocoryne!
#70

Jessyka 26-12-2012 13:02

Attenzione, con i Betta l'acqua va un minimo acidificata e resa tenera.
Quindi io vedrei prima i valori così ci rendiamo conto di come fare.

emmelle125 26-12-2012 13:31

Grazie per le prime risposte!
Ho dato un' occhiata ai rasbora galaxy, mi piacciono, ma ho letto che vanno presi una decina, non creerebbero un problema di sovrappopolazione?
Per le caridine ho dato un'occhiata ai red crystal e red cherry che mi piacciono davvero molto.


Per il discorso dell'acidità e durezza dell'acqua e di tutte le altre caratteristiche fisiche so che ci sono dei parametri da osservare per il benessere della fauna/flora e sicuramente me ne occuperò prima di inserire i miei nuovi amichetti e vi stresserò per bene con il work in progress.
Però prima di partire vorrei avere un quadro abbastanza preciso di quello che realizzerò ed è per questo che chiedo il vostro pare in merito :)

Jessyka 26-12-2012 13:35

Se metti un solo Betta e una decina di Galaxy stai apposto.
Poi Red Cherry (attenzione solo a piantumare parecchio e offrir loro riparo) e stai perfetto!;)
Cerca sul forum vasche per i Betta, giusto per farti un'idea dei possibili allestimenti! :)

emmelle125 26-12-2012 16:16

Certo che i galaxy rasbora costicchiano!
Addentrandoci in discorsi più tecnici, che substrato ci devo mettere? Da quello che ho capito è fondamentale sia per le caratteristiche chimico fisiche del' acqua sia per la crescita delle piante. Per quanto riguarda queste ultime come suggeritomi vorrei piantumare il più possibile facendo uso sia di piante da superficie che piante da far radicare sul fondo. Altra idea che mi piacerebbe mettere in pratica è un tappeto verde anche se non sorse la cosa sia compatibile con la presenza della betta (ho letto che è da preferire un fondo scuro) .

Jessyka 26-12-2012 16:21

Che illuminazione hai? Quanti watt?
Perché molto dipende da quello...

emmelle125 26-12-2012 16:29

Devo ancora procedere all' acquisto della vasca, sono orientato per un 60 litri per esigenza di spazio , quindi posso scegliere, che mi consigli?

Jessyka 26-12-2012 16:35

Allora, dipende.
Se riesci in partenza ad avere 0,5 w/l al massimo di più, ha senso mettere un fondo fertile sotto, quindi si può pensare a qualche tipo di pratino.
Se invece non trovi nulla con wattaggio così alto, allora io metterei solo fondo inerte e pasticche li dove serve.
Considera solo che il Betta non adora luce molto forte...anzi, essendo originario delle risaie, luoghi dove la luce filtra appena.
Se metti la popolazione suggerita forse puoi provare con un pratino alternativo di muschio...

nimzo_89 26-12-2012 16:44

sulle 3 vasche ho montato plafoniere della serie HDD (una da 30, una da 60, una da 100cm), finora le giudico con ottimo rapporto qualità prezzo...

per un 60lt sono queste

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-60...ht_1678wt_1037

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HD...ht_1666wt_1341 (identica alla mia)

con la seconda l'illuminazione è intensa, dovresti creare delle zone schermate con galleggianti per non infastidire troppo il Betta.

solitamente quelle coi t5 vengono fornite con lampade da 10.000° K perciò dovresti acquistare un altro tubo di massimo 4.000° K in modo da mediare la gradazione sui 6-7000°K

(ne monti uno da 10.000 ed uno da 3-4000, l'altro lo tieni da parte e quando sostituisci dopo un annetto fai la stessa cosa)

p.s. ti linko anche la ricerca completa (io acquisto quasi unicamente su ebay) http://www.ebay.it/sch/Articoli-per-...=plafoniera+60

p.p.s ovviamente dovresti prendere soltanto la vasca e poi metterci la tecnica a parte... a conti fatti, se cerchi bene gli articoli, non spendi molto di più di un acquario "completo di serie" ma hai una tecnica fatta ad hoc con buona illuminazione e filtro esterno anziché lo scatolone in vasca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07525 seconds with 13 queries