Ciao a tutti!
la mia vasca ha passato il 5 natale sulla scrivania...e mi sembrava giusto salutarla insieme a questo 2012 che è stato un po' particolare per me...
volevo smontare tutto, ma poi ci ho pensato bene e anche grazie a mio padre che mi aiuta con la vasca quando non ci sono, piano piano mi sono organizzato e sono ripartito anche più convinto di prima!!
La vasca ormai richiede poca, se non pochissima manutenzione. Faccio i cambi d'acqua settimanali e i rabbocchi giornalieri. Ho scelto il metodo naturale per la gestione.
Gli abitanti sono 4 plerogyre, una fungia, una scolymia e le ultime arrivate: heliofungia, blastomussa e euphyllia glabrescens. Ogni tanto doso elos svc (zooplancton). Alimento le plerogyre, la scolymia e la fungia settimanalmente con pezzi di gambero. Doso tutti i giorni fitoplancton per le gorgonie (pseudopterogorgia, plexaura e non so...). Tra gli altri ospiti ho ricordee, discosomi vari, uno stychodactyla tapetum (spero si scriva così), qualche ciuffo di xenia. Purtroppo avevo anche una nemenzophyllia, ma era messa male e non sono riuscito a recuperarne nemmeno un po'.
2 thor amboinensis, una lybia tessellata e un granchio clandestino...e tante planarie!

Molte macroalghe, le ritengo molto utili con gli inquinanti (chaetomorpha, gracilaria, caulerpa e halimeda), e poi mi piacciono, ma qui esce il giardiniere di un tempo che fu

Riscaldatore 100w, pompetta SOTTOdimensionata (dovrebbe essere 250lt/h), ho schermato il flusso in uscita per renderlo ancora più debole...gli LPS gradiscono molto...

Al momento uso 3 led da 1W su 5 disponibili (2 blu e uno bianco).
Credo di aver detto tutto...
Saluto tutti vi ringrazio per i consigli e i suggerimenti che anche quest'anno non sono mancati!
CiaoCiao!

e buon 2013! (sì lo so che sono in anticipo...ma domani vado in vacanza!

)
