Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 19:32   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il concetto di etica vuol dire tutto o niente, ognuno ha una sensibilità diversa...comunque direi che ogni acquariofilo che si rispetti deve avere una per così dire "etica acquariofila minima", ovvero garantire all'essere vivente che decidiamo di ospitare le condizioni di vita idonee alla sua permanenza in vasca, in modo che possa vivere in salute, senza stress e avere la possibilità di comportarsi come natura chiede.

poi ci sono livelli di etica diversi: c'è chi ritiene ingiusto avere animali wild, chi non vuol dare cibo vivo, chi non vuole animali che non possono essere riprodotti, ecc....Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma il punto che ho citato poco prima è il minimo sindacale per essere definiti acquariofili e non "possessori di acquari"

Perchè decidiamo di portarci dei pesci in casa? non certo per utilità come è avvenuto in origine per cani, gatti e galline......c'è chi lo fa per puro senso estetico e di arredamento, ma direi che la maggior parte di noi lo fa perchè in fondo in fondo vuole soddisfare la sua voglia di conoscere meglio la natura anche stando a casa propria...alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo




Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 19:53   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio

Perchè decidiamo di portarci dei pesci in casa? non certo per utilità come è avvenuto in origine per cani, gatti e galline......c'è chi lo fa per puro senso estetico e di arredamento, ma direi che la maggior parte di noi lo fa perchè in fondo in fondo vuole soddisfare la sua voglia di conoscere meglio la natura anche stando a casa propria...alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo




Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
Sono d'accordo sul conoscere la natura, in fondo il nostro scopo è riprodurre la natura, o no? E la cosa più interessante è vedere muovere i pesci, il comportamenti e apprezzarli nelle forme e nei colori...

Per il fatto di rinchiudere un pesce fra 5 vetri, anche se non ti riferisci a nessuno, ma senza usare perifrasi, sono io quello che l'ha detto (), non ci posso fare nulla, io mi sento in colpa a rinchiudere un pesce rosso in 5 litri, ma non mi sento in colpa a rinchiudere un nothobranchius palmeri ( o qualsiasi ciprinodontide) in un 60 litri, solo per il fatto che la loro pozza d'acqua è quasi più piccola di quei sessanta litri.......

Invece io trovo giusto sentirsi in colpa per aver rinchiuso dei pesci fra 5 vetri, questo sentirsi in colpa provoca l'acquariofilo e lo spinge a tenere al meglio i pesci e a riprodurre sempre di più la natura, se non ci sentissimo in colpa tutti, terremmo un gruppo di 5 discus in 50 litri, sentendoci in colpa però, gli forniamo vasche da 300 e passa litri, il sentirsi in colpa credo possa farci bene...
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 19:38   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il concetto di etica vuol dire tutto o niente
d'accordo..ma è stato il primo sostantivo che mi è saltato in mente...

Quote:
Aggiugo una cosa: secondo me, se uno si sente in colpa a "rinchiudere fra 5 vetri" un pesce qualsiasi a prescindere dal fatto che possa offrirgli condizioni di vita impeccabili, per me è meglio che cambi hobby, altrimenti rischia di farsi il sangue acido per nulla (e non mi riferisco a nessuno, è un discorso generalista)
esatto..come dicevo..dipende da come si fa acquariofilia...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:05   #4
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
camiletti hai sentito fischiare le orecchie oggi?
Stavo facendo gli stessi tuo pensieri mentre davo le tarme della farina (preventivamente uccise) ai pesci. Gli hemigrammus sembrano matti e non si avventano così sul secco.

Un conto è fare le cose con gusto sadico, un conto è voler allevare al meglio gli ospiti delle nostre vasche, che penso sia il cardine del nostro hobby.
Somministrando vivo ho sempre notato migliorie vistose nei pesci.

Penso che il loro stato di salute (e di stress) si può notare da molte cose. Se si arriva a farli riprodurre immagino che quel pesce stia decisamente bene in vasca. Meglio, certe volte, che non in natura. Dentro quei cinque vetri i predatori non esistono e il cibo non è un problema e, sarebbe molto bello pensarlo, il loro livello di stress molto basso
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:07   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sì, sono d'accordo, il vivo è sempre il migliore!
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:40   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Esprimo la mia opinione riguardo ai 3 punti della discussione, precisando che questi 3 punti sono decisamente troppi da affrontare tutti insieme in un unico post, per cui per approfondire su aspetti etici si possono cercare i topic che sono stati scritti tempo addietro!

1) Vita in cattività. Partiamo dal presupposto, già fatto notare, che l'acquariofilia non è certamente un hobby da santi e tutti noi abbiamo le nostre colpe. Sia riguardo agli animali sia, indirettamente, riguardo ai costi e agli sprechi che provochiamo per i nostri giochini (acqua in primis).
Per cui, se si è consci di essere acquariofili con tutti i pro e i contro bisogna accettare questo e non pensare di poter essere immuni da critiche sensate.
Entrando nel discorso specifico, quoto semplicemente il post iniziale di Andrea, ovvero che i pesci sono forse tra i pochissimi animali che se vengono tenuti bene non soffrono per la cattività....e non soffrono semplicemente perchè il loro cervello non la sa distinguere dalla vita in natura.
Solo la sofferenza, lo stress e i problemi che hanno li fanno stare male.
Per questo chi tiene male i pesci in acquario (e non significa solamente vasche molto popolate e acqua pulita) li sta danneggiando anche se non se ne accorge. Altrimenti moltissime specie possono essere allevate senza troppi rimorsi anche in acquario.

2) Wild
E' un discorso molto delicato, perchè spesso si legge di tutto su questa parola e sull'origine dei pesci (spesso inventata) e non è facile parlarne...
Ai discorsi fatti in precedenza, aggiungo che in alcuni casi, è grazie a persone competenti ed informate che alcuni animali esistono ancora, sebbene solo in cattività. Per cui l'averli prelevati è sicuramente servito per proteggerli.
In questo discorso però non rientrano gli acquariofili per hobby o per passione, come siamo noi, qui si parla di progetti di ricerca, studi sul luogo e raccolta... Niente a che vedere con le nostre vasche.
Chi compra pesci wild per fare il figo, sostanzialmente ci capisce poco/niente di quest'hobby...sia perchè vantarsi di queste cose è da sciocchi, sia perchè non è affatto vero che i wild sono i pesci migliori (a voler puntualizzare)...meglio le prime generazioni se proprio vogliamo...F1, F2, F3....

3) Cibo vivo
Penso sia sbagliato parlare di etica nel somministrare cibo vivo partendo dai video su youtube. E' l'errore peggiore che si possa fare.

Ragazzi, quella gente evidentemente non può essere considerata come un buon esempio e il solo fatto di dargli importanza considerandoli li premia in qualche modo. Evitate di far polemiche con loro, di cliccare i loro video per diffonderli...combattete queste cose con esempi positivi e diversi, non con i borbottii e le critiche.

Il cibo è essenziale per gli animali, così come per le piante. Se la natura ha fatto sì che determinati animali siano predatori e/o si nutrano di altre forme di vita io non ne vedo il problema.
E' il modo con cui si nutrono gli animali il vero problema. Se un documentario mostra l'arapaima o il volitans predare ne sono, personalmente affascinato: per la tecnica di caccia, per il comportamento e la colorazione, ecc...
Quando ai miei pesci do le daphnie, le artemie, i pesciolini o quello che è giusto dargli per una corretta nutrizione, non li filmo per mostrare un trofeo, perchè non ha senso farlo. Semplicemente.

Chi è contrario, assolutamente, al cibo vivo, deve essere coscente che non sta allevando al meglio i propri animali, a meno che essi non siano esclusivamente erbivori.


In finale, in questa passione l'etica va affrontata e va cercato, secondo me, il miglior compromesso tra noi, il nostro hobby e le nostre esigenze....ma se questo non si trova è inutile proseguire.
Conosco, così come altri sul forum, alcuni amici che hanno pensato a queste cose e ciascuno di loro ha preso poi le sue decisioni, con maturità e soprattutto nel rispetto di sè stessi e degli animali che alleva/allevava.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:48   #7
Chixo
Guppy
 
L'avatar di Chixo
 
Registrato: Sep 2012
Città: Gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
3) Cibo vivo
Penso sia sbagliato parlare di etica nel somministrare cibo vivo partendo dai video su youtube. E' l'errore peggiore che si possa fare.

Ragazzi, quella gente evidentemente non può essere considerata come un buon esempio e il solo fatto di dargli importanza considerandoli li premia in qualche modo. Evitate di far polemiche con loro, di cliccare i loro video per diffonderli...combattete queste cose con esempi positivi e diversi, non con i borbottii e le critiche.

Il cibo è essenziale per gli animali, così come per le piante. Se la natura ha fatto sì che determinati animali siano predatori e/o si nutrano di altre forme di vita io non ne vedo il problema.
E' il modo con cui si nutrono gli animali il vero problema. Se un documentario mostra l'arapaima o il volitans predare ne sono, personalmente affascinato: per la tecnica di caccia, per il comportamento e la colorazione, ecc...
Quando ai miei pesci do le daphnie, le artemie, i pesciolini o quello che è giusto dargli per una corretta nutrizione, non li filmo per mostrare un trofeo, perchè non ha senso farlo. Semplicemente.

Chi è contrario, assolutamente, al cibo vivo, deve essere coscente che non sta allevando al meglio i propri animali, a meno che essi non siano esclusivamente erbivori.


Sono pienamente d'accordo
Chixo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:43   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
.alla fine ogni acquariofilo è anche un po etologo e biologo
Diciamo che il vero acquariofilo è una biblioteca ambulante, sa un po si tutto.

Acquariofila e etica non sono mai state un connubio facile, l'importante di sapere di dare il meglio a tutti gli animali, avendone sempre rispetto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:53   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che mi riguarda, dopo l'intervento di Luca_fish12, credo non ci sia null'altro da aggiungere... Se fossi in lui (vista la carica gerarchica) chiuderei il 3D.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 22:04   #10
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me,rispondendo a camiletti, non dobbiamo sentirci in colpa di tenere rinchiusi i pesci in 5 vetri,ma dobbiamo avere la consapevolezza che siamo noi a decidere sulla loro vita e che dobbiamo fare il possibile per farli stare al meglio
__________________

Se vuoi prendere ispirazione o semplicemente osservare le mie vasche, ecco i link:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062389027
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442616
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418433
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofilia , cibo , controversie , dellacquariofilia , etica , gusto , sadico , sullegoismo , sulletica , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24583 seconds with 14 queries