quello della carta assorbente è un vecchio "metodo della nonna" che può servire solo in casi gravi e comunque non risolve il problema definitivamente ma lo attenua temporaneamente. se appoggi della carta assorbente da cucina sulla superficie per alcuni secondi e la togli non appena comincia ad assorbire, la carta ti tira via anche parte delle patina.
sul forum ci sono decine di discussioni che riguardano la patina... questa non è un grosso problema, più o meno c'è in tutti gli acquari, perchè i batteri stazionano anche nell'interfaccia aria-acqua. poi per vari motivi questo biofilm batterico può crescere e rendersi visibile (i batteri si vedono a occhio nudo solo se si aggregano tra loro) ma comunque di solito non è un problema, tranne quando diventa molto spesso ed esteso a tutta la superficie della vasca, cosa che di solito non avviene a meno che l'acqua non sia completamente stagnante... di solito il solo getto della pompa è sufficiente a spezzare la patina o comunque a mantenere una parte della superficie libera dalla patina.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 24-12-2012 alle ore 10:53.
Motivo: Unione post automatica
|