Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2012, 18:36   #1
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arianna1989 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Di solito ai neofiti si consigliano vasche intorno ai 100 litri perchè sono un buon compromesso fra stabiltà, costi di gestione e praticità. Ma sicuramente più alto è il litraggio più grande è la stabilità!

Con i guppy potresti tenere anche dei Corydoras aneus che sopportano bene anche valori di acqua medio-dura. Se la vasca è ampia potresti tenerne una decina, sono veramente bellissimi quando si muovono a branchi per grufolare il fondo!

Come allestimento per i poecilidi poi metterei molte piante, di facili ce ne sono quante ne vuoi, e sicuramente qualche galleggiante
Io avrei deciso x una 180..
É troppo grande x la prima esperienza??
se intendi juwel rio 180... secondo me e ok !

Buona vasca con 2 t5 che raggiungono un rapporto watt/ litro di 0,4-0,5 permettendoti di coltivare piante di medie esigenze in termini di luce.
Magari si dovrebbe aggiungere un filtro esterno ma se non esageri col carico organico va bene quello

Guarda ci sono molte persone che pensano di sapere tutto solo perche hanno qualche anno o anche di piu di esperienza. non e vero.

Ce una signora che conosco che dopo anni non sa cose un GH o il ciclo dell'azoto ( la base )

Purtroppo bisogna sapere molta chimica dell'acqua ( non spaventarti nulla di che la ho imparata in qualche mese leggendo le guide sul forum) e pensare che nell'aquario deve essere tutto in equilibrio.

RIspettando le leggi della natura non avrai mai esperienze negative !

Un consiglio: compra tutto da aquariuline.com ( io sempre da la compro)

Comincia a scegliere la fauna ( in base hai litri disponibili, e ai €) dopodiche crei attorno l'acquario ( le piante, se non devi fare biotopo, per me lall'inizio meglio di no, fai troppo casino, vanno bene tutte purche non rosse o di esigenze alte cioe molta fertilizzazione differenziata e luce/fondo fertile ) e di piante mettine il piu possibile a crescita rapida, sullo sfondo dell'acquario.

Ogni pesce proviene da posti differenti con acque dolci di valori differenti ( nel marino tutti i pesci piu o meno vogliono l astessa acqua perche l'acqua del mare e la stessa ovunque) e i parametri che cambiano sono in primis il PH e le durezze ( carbonatica KH e totale GH )
Quindi prima prepari l'acqua, trovi guide sul forum, poi inserisci i pesci dopo 30gg

Scritto cosi sembra un frullato di cose, ma piano piano ingrani!

Comunque non e che piu esperienza si ha piu si puo avere vasche grandi, ok che per un 600 litri bisogna avere un po di mano ,ma un 200l non e tutta sta cosa !

E piu difficile per un acquariofilo esperto gestire un cubetto da 25 l che un rio 180 ( non in costi eh...)
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13500 seconds with 14 queries