ho premesso che la mia metodologia non è considerata "standart", rispetto tutti i canoni e i principi dell'acquariofilia e in particolare dei discus, e anche quando li seguivo alla lettera mi sono sentito di approcciare a nuove visioni in maniera modesta cercando di scoprire e comprendere al meglio quello che mi si stava prospettando. avevo la necessità di semplificare e migliorare la gestione e la vita dei miei inquilini e in questo modo, con i pesci giusti, ci sto riuscendo!
non ambisco ad essere emulato e preso come esempio, ma solo rendervi partecipi del mio lavoro!
però vi invito ad essere più aperti a nuove idee, non è detto che siano tutte negative e non è detto che nuove idee facciano crollare e depauperare i pilastri dell'acquariofilia!
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
ripeto la vasca è tua, ma spero proprio che non sia preso come esempio, dato che le motivazioni su cui fondi la tua gestione sono profondamente errate. poi ognuno fà ciò che vuole. oltre ai discus, i cromobothia andrebbero in vasca dai 400 litri in su in gruppi da 4, superano i 30 cm...
|