Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Perché vedo che hai sps... HO in mente di fare un nano magari delle stesse dimensioni del tuo con molti sps e lps possibilmente in senza skimmer e mi piacerebbe avere opinioni di gente che f
Già lo ha.... I tuoi sps come stanno? Pensi che, luce a parte (sono solo 20 w giusto?) animaliste potresti mettere qualche acro con i valori che ti mantiene la gestione senza skim?
Alex, se stai pensando di allestire un nano da zero ti consiglio di non essere "creativo" nella gestione, nel senso di non provare dall'inizio ad allontanarti da quello che è l'allestimento "da manuale", per cui se il tuo target sono gli sps ti consiglio di partire con una parte tecnica adeguata. Considera che inizialmente l'acquario dovrà maturare per bene e anche tu dovrai prenderci la mano, per cui già partire con una parte tecnica non completa potrebbe comportare maggiori problemi di quelli che già avresti a far partire una vasca da zero.
Io i miei sps li ho inseriti solo dopo parecchio tempo dall'avvio, quando avevo capito un po' come girava il tutto, e comunque ho solo pochi duri e solo quelli considerati più adattabili. Penso che metterci un'acropora sarebbe un po' un incognita, potrebbe starci ma anche no.
Io la vedo così ma senti anche altri pareri.
lizzy8, grazie, proverò con il tuo metodo, avevo già provato con un bicchiere di plastica ma senza sfuocare
Sjd, è una vecchiotta Canon A710
Le aiptasie sparite per mesi dopo il passaggio di un wurdemanni...si ripresentano...piaga biblica.
Qualcuno mi conferma che quella rossa in foto NON è una pseudopterogorgia? Mi mettete i dubbi
..scusa a quale animale ti riferisci...? numero foto
Alex, se stai pensando di allestire un nano da zero ti consiglio di non essere "creativo" nella gestione, nel senso di non provare dall'inizio ad allontanarti da quello che è l'allestimento "da manuale", per cui se il tuo target sono gli sps ti consiglio di partire con una parte tecnica adeguata. Considera che inizialmente l'acquario dovrà maturare per bene e anche tu dovrai prenderci la mano, per cui già partire con una parte tecnica non completa potrebbe comportare maggiori problemi di quelli che già avresti a far partire una vasca da zero.
Io i miei sps li ho inseriti solo dopo parecchio tempo dall'avvio, quando avevo capito un po' come girava il tutto, e comunque ho solo pochi duri e solo quelli considerati più adattabili. Penso che metterci un'acropora sarebbe un po' un incognita, potrebbe starci ma anche no.
Io la vedo così ma senti anche altri pareri.
non sarebbe il primo marino che allestisco diciamo che sto cercando un metodo senza rumore (e purtroppo lo ski non aiuta in queso senso..), infatti valutavo il dsb, anche se una gestione completamente naturale la preferirei (non so se è possibile però)