![]() |
Il mio nanocubo
Ciao a tutti,
vi presento il mio nano, avviato nel settembre 2008 e che ha assunto la configurazione attuale da un annetto circa. Vasca: Wave box 30x30x35 Filtrazione: rocce vive prelevate da un acquario avviato da due anni Illuminazione: Plafoniera Vertex Illumilux marino bianco 300, fotoperiodo di 10 ore Movimento: 2 pompe nanokoralia che funzionano alternate con ciclo di 6 ore + filtro niagara 280 caricato all’occorrenza con resine o carbone Riscaldatore da 25w Ospiti: - Collospongia - Actinodiscus - Rhodactis - Sarcophiton - Briareum - Parazoanthus - Zoanthus - Pseudopterogorgia - Gorgonia rossa - Caulastrea - Montipora foliosa, digitata, malampaya - Lumaca turbo - Thor amboinensis - Neopetrolisthes ohshimai - Lysmata debelius Oltre a asterine, ofiure, spirografi, stomatelle e altri organismi arrivati con le rocce vive #36# Gestione: - ogni giorno controllo lo stato generale degli animali, reintegro l’acqua evaporata, alimento con mangime in granuli per pesci, cibo liquido Kent, artemie e ciclops congelati, integro Ca e Mg - ogni settimana effettuo un cambio parziale del 20% circa - ogni tanto pulisco pompe, filtro e vetri, controllo i valori In questi anni la vasca ha subito un trasloco e qualche incidente di percorso (cambio d’acqua con densità 1070,esplosione della caulerpa, cose così… >:-( ) probabilmente evitabili con maggiore esperienza, per questo penso che sia importante continuare a documentarsi per cercare di far girare tutto al meglio. E soprattutto, penso che sia importante passare del tempo a osservare la vasca, bastano 5 minuti (che inevitabilmente diventano 10, 15 o 30) per meravigliarsi di una stomatella che corre a nascondersi, di uno spirografo se ci ritira nel suo tubicino, di un rhodactis che si chiude su se stesso per mangiare un’artemia, di una gorgonia che estroflette i suoi polipi e cattura minuscoli ciclops…potrei continuare ancora :-D Allego qualche foto della situazione attuale, la qualità è bassa perché sono fatte con il cellulare, purtroppo con la digitale non riesco a trovare il giusto bilanciamento del bianco e i colori vengono troppo falsati…a questo proposito, consigli ben accetti… http://s18.postimage.org/ye7r395rp/pano.jpg http://s12.postimage.org/re02edlkp/11122012253.jpg http://s14.postimage.org/qikt5itz1/10122012245.jpg http://s15.postimage.org/9ts1tzviv/10122012243.jpg http://s17.postimage.org/w1tbmgibv/10122012222.jpg http://s7.postimage.org/oy7rcqndz/10122012221.jpg http://s10.postimage.org/d9xb3djzp/10122012218.jpg http://s8.postimage.org/pe9eg81ch/10122012228.jpg http://s10.postimage.org/llt24mhdh/10122012236.jpg http://s16.postimage.org/q369x82yp/10122012232.jpg |
Molto carina :-))
|
mi piace #25#70 e poi la pseudopterogorgia...#17
|
Bella! Mi piace!
Per le foto hai la possibilità di bilanciare il bianco manualmente? Se si metti un piatto o un piattino da caffè il più liscio possibile in vasca fagli una foto leggermente sfuocata (in modo che sia il piu uniforme possibile) e poi impostata come bianco di riferimento. |
Complimenti mi piace molto. Stai attento all'aptasia ;-)
|
Bel nano complimenti #25
|
che digitale hai?
|
lizzy8, grazie, proverò con il tuo metodo, avevo già provato con un bicchiere di plastica ma senza sfuocare
Sjd, è una vecchiotta Canon A710 Le aiptasie >:-( sparite per mesi dopo il passaggio di un wurdemanni...si ripresentano...piaga biblica. Qualcuno mi conferma che quella rossa in foto NON è una pseudopterogorgia? Mi mettete i dubbi #24 |
bellissimo!
che animale è nella 4^ foto? il 280 è quello con skimmer? |
L'animale della 4a foto è una ricordea.
Il 280 è quello con skimmer. Io lo uso solo come pompa di movimento, ho provato a usarlo come skimmer ma direi che non funziona molto, per cui ci ho rinunciato, anche perchè tutto sommato la vasca gira bene anche senza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl