Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2012, 18:06   #11
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo curioso


Richy
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2012, 19:47   #12
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sono contrario alle rocce morte, ci hanno fatto numerosi studi a riguardo... dopo due anni in un 400 litri pieno di rocce vive una singola roccia morta era colonizzata per circa 1.5 cm verso l'interno, essendo molto più densa di un dsb infatti ci impiega molto di più a colonizzarsi, non meno di 10 anni secondo quelli che hanno condotto l'esperimento, e questo nel caso le rocce morte fossero comunque ben alimentate da quelle vive. acquario completamente, o quasi, di rocce morte è stato fatto da una ragazza (una tipa un po' spocchiosa se posso permettermi, ve la ricorderete di certo se siete sul forum da tanto) qualche tempo fa, anche con tutte le cure possibili dopo un annetto l'acquario è collassato
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 20:28   #13
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
alex, molte rocce che giungono a noi sono allevate per qualche mese in mare in farm apposite, vasconi direttamente in mare con rocce morte e cacaree...

Io adoro le mangrovie, penso che facciano un gran lavoro, e sopratutto sono una manna per noi acquariofili se usate bene...

Io sono contro i metodi a riproduzione batterica, ma sono molto interessato! Se fossi in te però darei cibo alla vasca, solo i prodotti zeovit creano una situazione oligotrofica ( quello a cui si deve arrivare con il zeovit) ma all'inizio questo danneggiapiù che altro, perchè vasche che all'inizio non hanno nutrimento, dopo girano anche male, all'inizio bisogna nutrire i batteri e farli lavorare, e se avrai qualche alga all'inizio...non è la fine del mondo. Cmq decidi tu.

Gli no2 alti non èp normale, sopratutto in una vasca marina...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 13:12   #14
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex, ho letto qualcosa al riguardo, ma provo ugualmente in quanto credo nel sistema zeovit. Sperimentare porta a capire molto di più. La mia attenzione sarà quella di monitorare con molta attenzione e in maniera molto frequente e quello che leggo qui nel forum mi aiuta moltissimo. Non a caso sto pubblicando sul forum questa mia esperienza. Non è vanagloria ma solo voglia di documentare e capire sempre di più, anche grazie al vostro aiuto.
Camiletti, alla partenza ho inserito batteri in fiale per circa una settimana e mezza e sporcato l'acqua con un poco di mangime. Dopo di che sono passato allo zeovit. Tu consigli di inserire ancora altri batteri? Non corro rischi andando contro il sistema? Vedo che molti di voi in effetti usano ibridare un poco questo sistema però mi fa specie. Che dici?
Gli no2 credo sia normale averne un po' alla partenza, il ciclo dell'azoto si dovrebbe chiudere, ma... (un po' di souspance e vi dirò che cos'è questo ma). Comunque consideriamo che non ho ancora fatto il primo cambio di acqua, dovrei farlo questo sabato (siamo quasi un mese e mezzo dalla partenza ufficiosa). Teoricamente non si dovrebbero fare test in questa fase, ma chi ci riesce a stare fermo?
Per gli no2 poi ho trovato una spiegazione interessante: mia moglie con il telefono tra orecchio e spalla, una mano che tiene il vasetto di mangime per i guppy e l'altra che... sbaglia acquario. Eh già. I due acquari sono vicini in effetti, ma di forma diversa... ah questo poliedrico e spesso incimprensibile universo femminile....
Blusax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 21:20   #15
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
nono, non mischiare i due metodi, ma almeno alimenta i batteri, cibo o fonti di carbonio varie ( se non le metti già, ovvio)
  Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 11:08   #16
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, non avevo ben capito. Qualcosa ho messo (e anche mia moglie ) ma credo dovrò seguire quello che hai detto con più costanza. In effetti non avevo pensato che questo sistema (al punto in cui sono arrivato) si basa su vasche popolate e la mia non lo è.
Mi ci vorrebbe la mia vecchia gattona, una volta è riuscita a fare i suoi bisogni direttamente in sump, non ti dico il panico che mi è preso e infatti l'acquario non ne riuscì proprio indenne, ma sopravvisse.
Blusax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 14:53   #17
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
, la mia sarebbe stata scuoiata...

Cmq attento, non uscire eccessivamente dal metodo, eh?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
micronano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14646 seconds with 14 queries