Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2012, 16:58   #1
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Galleggianti con acquario chiuso

Ciao a tutti
Esistono galleggianti che possono stare in un'acquario chiuso?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2012, 17:02   #2
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lemna minor,riccia fluitans,ceratophyllum...
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 17:18   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
.....limnobium laevigatum, pistia stratiotes, salvinia spp., ceratopteris,.......valuta attentamente, però, agli abbinamenti: ad esempio la lemna si imbroglia in mezzo alla riccia ed esteticamente lascia un po' a desiderare....
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 17:39   #4
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi lasciate di stucco...fino a pochi secondi fa ero convinto che in un'acquario chiuso c'era pericolo di bruciare le piante....
invece esistono "solo" queste specie compatibili oppure sono tutte compatibili?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 17:57   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
.....limnobium laevigatum, pistia stratiotes, salvinia spp., ceratopteris,.......valuta attentamente, però, agli abbinamenti: ad esempio la lemna si imbroglia in mezzo alla riccia ed esteticamente lascia un po' a desiderare....
Beh però essendo la vasca chiusa si vede ben poco. Io tengo insieme lemna riccia e ceratophillum, sicuramente fanno bene alla vasca assorbendo una motagna di sostanze nocive, crescono tutte a dismisura e si imbrogliano a vicenda ma l'estetica è poco rilevante poichè le vedo solo se alzo il coperchio.
Deve essere previsto comunque un sistema di contenimento altrimenti coprono tutta la vasca togliendo luce alle altre piante, io ho inserito una striscia di plastica tipo righello che pescando in acqua per pochi millimetri delimita la superficie della vasca permettendo alle galleggianti di espandersi solo lungo la parete di fondo.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 18:27   #6
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il rischio che si bruciano c'è e come,io in estate avevo l acquario pieno,mentre in inverno tenendo il coperchio chiuso non ne ho più una perchè si sono bruciate tutte grazie all'acqua che evapora e rimane sulle foglie.
Ovviamente il discorso è relativo molto incide il tipo di illuminazione e la distanza dalle piante.
__________________
VENDO STARTER ENCHITREI
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 18:38   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con chi ha detto che se stanno a pelo d'acqua (in una vasca chiusa e riempita completamente di acqua) non le vedi o, meglio, vedi solo l'apparato radicale che penzola in acqua. le foglie non le vedi perchè stanno a pelo d'acqua o addirittura fuori, quindi secondo me le galleggianti sono più adatte ad una vasca aperta o comunque riempita solo in parte, come un paludario, dove si può ammirare anche la parte emersa delle galleggianti e dove le si può ammirare anche dall'alto.
poi se sono troppo attaccate alle lampade possono bruciare (per il calore)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 20:23   #8
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, l'effetto delle sole radici può essere molto suggestivo anche nelle vasche chiuse.
Il ceratophyllum crea degli "effetti fluttuanti" anche sotto il pelo dell'acqua per cui si vede e può essere molto decorativo.
Se le galleggianti non sono "molto vicine" alle lampade non si bruciano (a meno che non si abbia un MEGA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE").....oviiamente si è più sicuri con la lemna o il l. laevigatum anche se, per le altre piante, si possono verificare dei "comportamenti adattivi" per evitare ciò: ad esempio la pistia che si sviluppa in larghezza piuttosto che in altezza......
Resta sempre il fatto che, anche se non si vedono, portano indubbi benefici alla vasca per tutto ciò che si "pappano" a patto che si eviti, nel caso si abbiano piante esigenti sul fondo, la completa copertura della superficie.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 12:33   #9
Telemaco
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
che impianto di illuminazione hai??
Telemaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 14:13   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti
Esistono galleggianti che possono stare in un'acquario chiuso?
se tu intendi una vasca con coperchio e in cui il livello dell'acqua è alto perchè la vasca è riempita completamente di acqua fino al livello massimo, allora devi scegliere specie che restano basse perchè di solito in questi casi c'è pochissimo spazio tra acqua e lampade e le piante galleggianti praticamente crescono attaccate alle lampade o quasi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-12-2012 alle ore 17:15.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , chiuso , con , galleggianti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18137 seconds with 16 queries