AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Galleggianti con acquario chiuso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407310)

paliotto82 06-12-2012 16:58

Galleggianti con acquario chiuso
 
Ciao a tutti
Esistono galleggianti che possono stare in un'acquario chiuso?

devid97 06-12-2012 17:02

lemna minor,riccia fluitans,ceratophyllum...

piloga 06-12-2012 17:18

.....limnobium laevigatum, pistia stratiotes, salvinia spp., ceratopteris,.......valuta attentamente, però, agli abbinamenti: ad esempio la lemna si imbroglia in mezzo alla riccia ed esteticamente lascia un po' a desiderare....

paliotto82 06-12-2012 17:39

Mi lasciate di stucco...fino a pochi secondi fa ero convinto che in un'acquario chiuso c'era pericolo di bruciare le piante....
invece esistono "solo" queste specie compatibili oppure sono tutte compatibili?

St_eM 06-12-2012 17:57

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1061973398)
.....limnobium laevigatum, pistia stratiotes, salvinia spp., ceratopteris,.......valuta attentamente, però, agli abbinamenti: ad esempio la lemna si imbroglia in mezzo alla riccia ed esteticamente lascia un po' a desiderare....

Beh però essendo la vasca chiusa si vede ben poco. Io tengo insieme lemna riccia e ceratophillum, sicuramente fanno bene alla vasca assorbendo una motagna di sostanze nocive, crescono tutte a dismisura e si imbrogliano a vicenda ma l'estetica è poco rilevante poichè le vedo solo se alzo il coperchio.
Deve essere previsto comunque un sistema di contenimento altrimenti coprono tutta la vasca togliendo luce alle altre piante, io ho inserito una striscia di plastica tipo righello che pescando in acqua per pochi millimetri delimita la superficie della vasca permettendo alle galleggianti di espandersi solo lungo la parete di fondo.

pazza 06-12-2012 18:27

Purtroppo il rischio che si bruciano c'è e come,io in estate avevo l acquario pieno,mentre in inverno tenendo il coperchio chiuso non ne ho più una perchè si sono bruciate tutte grazie all'acqua che evapora e rimane sulle foglie.
Ovviamente il discorso è relativo molto incide il tipo di illuminazione e la distanza dalle piante.

dave81 06-12-2012 18:38

sono d'accordo con chi ha detto che se stanno a pelo d'acqua (in una vasca chiusa e riempita completamente di acqua) non le vedi o, meglio, vedi solo l'apparato radicale che penzola in acqua. le foglie non le vedi perchè stanno a pelo d'acqua o addirittura fuori, quindi secondo me le galleggianti sono più adatte ad una vasca aperta o comunque riempita solo in parte, come un paludario, dove si può ammirare anche la parte emersa delle galleggianti e dove le si può ammirare anche dall'alto.
poi se sono troppo attaccate alle lampade possono bruciare (per il calore)

piloga 06-12-2012 20:23

Beh, l'effetto delle sole radici può essere molto suggestivo anche nelle vasche chiuse.
Il ceratophyllum crea degli "effetti fluttuanti" anche sotto il pelo dell'acqua per cui si vede e può essere molto decorativo.
Se le galleggianti non sono "molto vicine" alle lampade non si bruciano (a meno che non si abbia un MEGA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE").....oviiamente si è più sicuri con la lemna o il l. laevigatum anche se, per le altre piante, si possono verificare dei "comportamenti adattivi" per evitare ciò: ad esempio la pistia che si sviluppa in larghezza piuttosto che in altezza......
Resta sempre il fatto che, anche se non si vedono, portano indubbi benefici alla vasca per tutto ciò che si "pappano" a patto che si eviti, nel caso si abbiano piante esigenti sul fondo, la completa copertura della superficie.

Telemaco 07-12-2012 12:33

che impianto di illuminazione hai??

dave81 07-12-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061973353)
Ciao a tutti
Esistono galleggianti che possono stare in un'acquario chiuso?

se tu intendi una vasca con coperchio e in cui il livello dell'acqua è alto perchè la vasca è riempita completamente di acqua fino al livello massimo, allora devi scegliere specie che restano basse perchè di solito in questi casi c'è pochissimo spazio tra acqua e lampade e le piante galleggianti praticamente crescono attaccate alle lampade o quasi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries