Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2012, 18:49   #31
robe genova
Guppy
 
L'avatar di robe genova
 
Registrato: Jun 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la temperatura ok, ora la abbasso da oggi di mezzo grado al giorno..
x l'oxidator avevo gia guardato il tuo articolo e devo farti i complimenti, e ci avevo pensato di farlo cm il tuo.. ho letto anche in approfondimenti sull'oxidator, se metto una bombola di ossigeno con una porosa è uguale o mi consigli l'oxidator?
grazie mille
__________________
VENDO PLAFO ARCADIA SERIE 4
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061507523
robe genova non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2012, 20:20   #32
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robe genova Visualizza il messaggio
Per la temperatura ok, ora la abbasso da oggi di mezzo grado al giorno..
x l'oxidator avevo gia guardato il tuo articolo e devo farti i complimenti, e ci avevo pensato di farlo cm il tuo.. ho letto anche in approfondimenti sull'oxidator, se metto una bombola di ossigeno con una porosa è uguale o mi consigli l'oxidator?
grazie mille
Forse avrai visto l'evoluzione del mio articolo fino ad utilizzare una bombola per ossigenoterapia con manometri e reattore......allora diciamo che quello è il sistema che in assoluto ha dato una svolta alla vasca che soffriva di grosse difficoltà nel trasfomare sedimenti e organico. Ovviamente il metodo suddetto non è semplicissimo e di immediata realizzazione, pertanto Ti consiglierei di provare prima con l'oxidator anche piccolo, dato che se funziona vedi comunque il risultato è facile installarlo e la spesa è decisamente più contenuta.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 20:49   #33
robe genova
Guppy
 
L'avatar di robe genova
 
Registrato: Jun 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora provo a fare cosi, con oxidator, poi aggiornerò qui sui risultati.. grazie ancora x i consigli..
__________________
VENDO PLAFO ARCADIA SERIE 4
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061507523
robe genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 22:48   #34
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io come ti avevo già detto lo riempio con acqua ossigenata a 36 volumi , in farmacia a 1,89€ mi pare.... e nella mia vasca ha funzionato , in bocca al lupo
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 10:53   #35
robe genova
Guppy
 
L'avatar di robe genova
 
Registrato: Jun 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, crepi.. Lo metto in sump o meglio all inizio metterlo direttamente in vasca?
__________________
VENDO PLAFO ARCADIA SERIE 4
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061507523
robe genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 12:00   #36
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Da quel che leggo, i ciano che hai in vasca sembrano quelli che proliferano anche in acqua pulita o comunque con scarsi inquinanti. Non hai molte possibilità di contrastarli con i prodotti chimici perchè spesso intervengono sugli inquinanti ma vale la pena tentare.
Gli puoi rendere la vita molto difficile, cercando di aumentare l'ossigenazione:
-abbassa la temperatura fino a 22°C (non temere per i coralli)
-aumenta il movimento di superficie

In casi estremi Ti direi di provare l'oxidator che in molti casi ha funzionato. Se può servirti e hai tempo leggi qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator
I miei sono quelli che stanno bene anche in acqua pulita, ma ho già provato sia l'oxidator (che è sempre in sump) l'acqua ossigenata direttamente in vasca, il venturi in sump per aumentare l'ossigenazione.....ho qualcos'altro da provare o mi devo rassegnare secondo te?
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:27   #37
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Da quel che leggo, i ciano che hai in vasca sembrano quelli che proliferano anche in acqua pulita o comunque con scarsi inquinanti. Non hai molte possibilità di contrastarli con i prodotti chimici perchè spesso intervengono sugli inquinanti ma vale la pena tentare.
Gli puoi rendere la vita molto difficile, cercando di aumentare l'ossigenazione:
-abbassa la temperatura fino a 22°C (non temere per i coralli)
-aumenta il movimento di superficie

In casi estremi Ti direi di provare l'oxidator che in molti casi ha funzionato. Se può servirti e hai tempo leggi qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator
I miei sono quelli che stanno bene anche in acqua pulita, ma ho già provato sia l'oxidator (che è sempre in sump) l'acqua ossigenata direttamente in vasca, il venturi in sump per aumentare l'ossigenazione.....ho qualcos'altro da provare o mi devo rassegnare secondo te?
Ciao Max.....guarda, rassegnarsi direi mai, in ogni caso ho combattuto a lungo anch'io per mesi e mesi:
il buio totale per 3 giorni
l'aumento del movimento in vasca
dosaggio ozono
schiumatoio maggiore
stop ai cambi acqua al cibo e a qualsiasi integratore
abbassamento della temperatura
cambio neon anche prima della loro normale scadenza

i miglioramenti in qualche caso ci sono stati ma piccoli e mai risolutivi.
N.B. Tieni sempre in considerazione il fatto che la mia vasca gira da 17 anni è sul fondo, dietro le rocciata dove riesco a vedere ma non ad accedere se non smontando tutto, l'accumulo di sedimento è davvero notevole.

Alla fine ho iniziato a studiare e provare tutti i modi possibili per incrementare l'O2 in vasca.
Il miglioramento l'ho notato fin dai primi tentativi ma la soluzione è arrivata quando sono riuscito ad portare l'ossigenazione a valori di saturazione (tutto confermato da test e con due strumenti redox differenti costantemente tenuti in funzione).
L'impianto non è semplicissimo e non proprio economico, per questo dico di provare prima tutti i metodi che incrementano anche di poco l'ossigenazione e arrivare ad utilizzare l'ossigeno gassoso se non si risolve........... o se non si è deciso per smontare tutto
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:47   #38
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Da quel che leggo, i ciano che hai in vasca sembrano quelli che proliferano anche in acqua pulita o comunque con scarsi inquinanti. Non hai molte possibilità di contrastarli con i prodotti chimici perchè spesso intervengono sugli inquinanti ma vale la pena tentare.
Gli puoi rendere la vita molto difficile, cercando di aumentare l'ossigenazione:
-abbassa la temperatura fino a 22°C (non temere per i coralli)
-aumenta il movimento di superficie

In casi estremi Ti direi di provare l'oxidator che in molti casi ha funzionato. Se può servirti e hai tempo leggi qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator
I miei sono quelli che stanno bene anche in acqua pulita, ma ho già provato sia l'oxidator (che è sempre in sump) l'acqua ossigenata direttamente in vasca, il venturi in sump per aumentare l'ossigenazione.....ho qualcos'altro da provare o mi devo rassegnare secondo te?
Ciao Max.....guarda, rassegnarsi direi mai, in ogni caso ho combattuto a lungo anch'io per mesi e mesi:
il buio totale per 3 giorni
l'aumento del movimento in vasca
dosaggio ozono
schiumatoio maggiore
stop ai cambi acqua al cibo e a qualsiasi integratore
abbassamento della temperatura
cambio neon anche prima della loro normale scadenza

i miglioramenti in qualche caso ci sono stati ma piccoli e mai risolutivi.
N.B. Tieni sempre in considerazione il fatto che la mia vasca gira da 17 anni è sul fondo, dietro le rocciata dove riesco a vedere ma non ad accedere se non smontando tutto, l'accumulo di sedimento è davvero notevole.

Alla fine ho iniziato a studiare e provare tutti i modi possibili per incrementare l'O2 in vasca.
Il miglioramento l'ho notato fin dai primi tentativi ma la soluzione è arrivata quando sono riuscito ad portare l'ossigenazione a valori di saturazione (tutto confermato da test e con due strumenti redox differenti costantemente tenuti in funzione).
L'impianto non è semplicissimo e non proprio economico, per questo dico di provare prima tutti i metodi che incrementano anche di poco l'ossigenazione e arrivare ad utilizzare l'ossigeno gassoso se non si risolve........... o se non si è deciso per smontare tutto
Ti dirò che l'ultima opzione comincia a girarmi per la testa e la avrei già attuata se sapessi dove parcheggiare gli animali che ho in vasca....il problema è che le soluzioni che hai descritto le ho già percorse quasi tutte, e non so più dove sbattere la testa...
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 23:28   #39
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Da quel che leggo, i ciano che hai in vasca sembrano quelli che proliferano anche in acqua pulita o comunque con scarsi inquinanti. Non hai molte possibilità di contrastarli con i prodotti chimici perchè spesso intervengono sugli inquinanti ma vale la pena tentare.
Gli puoi rendere la vita molto difficile, cercando di aumentare l'ossigenazione:
-abbassa la temperatura fino a 22°C (non temere per i coralli)
-aumenta il movimento di superficie

In casi estremi Ti direi di provare l'oxidator che in molti casi ha funzionato. Se può servirti e hai tempo leggi qui

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator
I miei sono quelli che stanno bene anche in acqua pulita, ma ho già provato sia l'oxidator (che è sempre in sump) l'acqua ossigenata direttamente in vasca, il venturi in sump per aumentare l'ossigenazione.....ho qualcos'altro da provare o mi devo rassegnare secondo te?
Ciao Max.....guarda, rassegnarsi direi mai, in ogni caso ho combattuto a lungo anch'io per mesi e mesi:
il buio totale per 3 giorni
l'aumento del movimento in vasca
dosaggio ozono
schiumatoio maggiore
stop ai cambi acqua al cibo e a qualsiasi integratore
abbassamento della temperatura
cambio neon anche prima della loro normale scadenza

i miglioramenti in qualche caso ci sono stati ma piccoli e mai risolutivi.
N.B. Tieni sempre in considerazione il fatto che la mia vasca gira da 17 anni è sul fondo, dietro le rocciata dove riesco a vedere ma non ad accedere se non smontando tutto, l'accumulo di sedimento è davvero notevole.

Alla fine ho iniziato a studiare e provare tutti i modi possibili per incrementare l'O2 in vasca.
Il miglioramento l'ho notato fin dai primi tentativi ma la soluzione è arrivata quando sono riuscito ad portare l'ossigenazione a valori di saturazione (tutto confermato da test e con due strumenti redox differenti costantemente tenuti in funzione).
L'impianto non è semplicissimo e non proprio economico, per questo dico di provare prima tutti i metodi che incrementano anche di poco l'ossigenazione e arrivare ad utilizzare l'ossigeno gassoso se non si risolve........... o se non si è deciso per smontare tutto
Giuseppe oggi sono riuscito a reperire una misuratore redox e il valore che ho attualmente è 393. Mi sembra che sia abbastanza buono come valore o sbaglio? Se non mi sbaglio allora i miei ciano non dipendono nemmeno dalla mancanza di ossigenazione e quindi è inutile che rincorra la strada del suo aumento.....allora perchè prosperano alla grande???
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 21:37   #40
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
393 di redox non è buono...è ottimo. Tieni conto che il valore devi rilevarlo dopo almeno un paio di giorni dall'installazione della sonda che deve essere pulita, tarata con lo strumento, posta in luogo buio e con lento flusso d'acqua. Le sonde in caso di messa fuori servizio, devono essere lavate con gli appositi liquidi e conservate evitando che la sonda si secchi. Vanno usati dei cappucci che calzano a tenuta sulla sonda, riempiti con il liquido di conservazione.
Se tutto è ok e la sonda è a posto e i valori degli inquinanti sono ok, il problema potrebbe essere causato da fattori esterni alla vasca....Mi ricordi le luci che hai (tipo, quantità, età d'installazione).
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17890 seconds with 14 queries