Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2012, 21:07   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Esistono molte creature più piccole dei gamberi: copepodi, anfipodi, vermocani ecc ecc (benthos) mysis, rotiferi....ecc ecc

Ecco, quuesto è lo scopo del nanoreef, osservare questi minuscoli essere viventi

Io ti cconsiglerei un dsb, con qualche roccia e molto incolulo

Molta luce (per permetterti di far girare bene l'acquario) e come corallo qualche zoantinario o coralliformario al massimo...

Si può fare benissimo, l'unico problema è il movimento, una pietra porosa va più che bene

TI consiglio però una sump, con una criptica o un refugium dsb con macroalghe, per avere una buona stabilità, per dare una stabilità alla vaschetta e quindi permettere un'adeguata vita al benthos.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 21:32   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Esistono molte creature più piccole dei gamberi: copepodi, anfipodi, vermocani ecc ecc (benthos) mysis, rotiferi....ecc ecc

Ecco, quuesto è lo scopo del nanoreef, osservare questi minuscoli essere viventi

Io ti cconsiglerei un dsb, con qualche roccia e molto incolulo

Molta luce (per permetterti di far girare bene l'acquario) e come corallo qualche zoantinario o coralliformario al massimo...

Si può fare benissimo, l'unico problema è il movimento, una pietra porosa va più che bene

TI consiglio però una sump, con una criptica o un refugium dsb con macroalghe, per avere una buona stabilità, per dare una stabilità alla vaschetta e quindi permettere un'adeguata vita al benthos.

intanto grazie a tutti per le risposte, e poi
tutto quel macello di roba,compresa la pietra porosa,in un cubo delle dimensioni di una tazza da thè?
oltretutto scusatemi ma mi ero dimenticato una cosa...anche se non so se fattibile:
io volevo un cubo che fosse ,diciamo,rigirabile in ogni lato,cioè,chiuso da ogni parte, al quale accedo con una siringa attraverso silicone,o simili
quindi immaginavo..
-riscaldamento ovviamente 0(ma con qulle dimensioni anche una lampada da scrivania li fa bollire
-evaporazione 0
-il problema del non ricircolo di ossigeno
però se apro il cubo nella faccia esposta verso l'altro dopo,nel giro di 2 ore l'evaporazione aumenta tanto la salinità da ammazzare tutte le bestie....credo...nno so se mi spiego bene...è che ho in testa un acquario visto tempo fa ,ma non so come ricrearlo a parole


modifico aggiungendo:creando un refugium o una criptica alla fine quasi quasi raddoppio il volume occupato dall'istallazione...però è anche vero che così posso non metterci praticamente nient'altro,e alla fine penso che da un cubo di ,ipoteticamente, 6 x6 x6 cm,si possa arrivare a un parallelepipedo di 12x6x6 senza problemi


e per la luce? di sicuro quelle in commercio,o meglio,quelle che ho visto io in questi ultimi anni,non erano concepite per esere meno di 10 cm...mi toccherà costruirmela coi leddini temo :(

non per mettere alla prova la pazienza...ma tutto questo dove lo reperisco? il negoziante dal quale in genere mi rivolgo non possiede gran parte delle cose menzionate,anche se so che vivono normalmente in acqua in qualsiasi acquario(almenoparte di loro>)...ma per averne una quantità massiccia?
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 21:48   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora, obiezioni sul cubo chihuso:
1) Ossigennzione a 0, morte di tutto
2) Redox bassisimo,. innalzamento inquinanti anche a causa dello spurgo delle rocce e l'eventuale morte degli animali
3) Nessun movimento, crea zone stagnanti pericolosi
4) Vedo scomodo l'inserimento di qualche animale...

PErchè non fai una cosa molto particolare ma da almeno 4 litri?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 21:54   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Allora, obiezioni sul cubo chihuso:
1) Ossigennzione a 0, morte di tutto
2) Redox bassisimo,. innalzamento inquinanti anche a causa dello spurgo delle rocce e l'eventuale morte degli animali
3) Nessun movimento, crea zone stagnanti pericolosi
4) Vedo scomodo l'inserimento di qualche animale...

PErchè non fai una cosa molto particolare ma da almeno 4 litri?
si,fors ehai ragione....qualcosa di minor dimensione è follia,anche se dovessi metterci solo fitoplancton
il refugium mi è già capitato di costruirlo, e funzionava abbastanz abene( anche se il litraggio era strasuperiore)
la criptica dà risultati migliori,se hai esperienza in questo senso?
e forse per la luce faccio prima a comprare dei led sfusi e poi li attacco a un panello della dimensione voluta...
4 litri sono 16cm ^3 direi accettabile

p.s. te lo chiederei per messaggio privato,ma magari questo post servirà a qualcuno con la stessa idea :)
tutti i crostacei che tu dici li vendono anche singoli? cioè, solo loro,senza dover comprare la roccia viva dove spesso stanno?(tipo le artemie saline per intenderci)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minipico , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21478 seconds with 14 queries