Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho scritto che un hepatus se restasse piccolo, si potrebbe anche allevare in 100 litri..
Ma alla fine siamo alle solite discussioni dei pesci nei nanoreef...
Dopo tutte queste discussioni in questo periodo, secondo me siamo arrivati ad un punto, dove ognuno fa ciò che vuole, chi alleva probabilmente un hepatus in 100 , o chi non alleva nessun pesce anche in 50 litri..
Un'altra cosa, tutti mi hanno attaccato prendendomi in giro perchè ho scritto che secondo me un hepatus in 100 litri può anche starci!
Non date neanche il tempo di spiegare, infatti ho scritto subito dopo che pensavo che questi rimanessero piccoli.
P.s : State un po più calmi, non aggredite subito
Ultima modifica di Stefano Pesce; 26-11-2012 alle ore 18:04.
Motivo: Unione post automatica
Stefano se io non so che esigenze ha un pesce o un corallo, magari linko la scheda o semplicemente non ne parlo.
Premesso quanto sopra: scusami, ho riletto tutte le discussioni ma io proprio non vedo dove dici che pensavi rimanessero piccoli.
Se un neofita legge poi può interpretare male tutto qui.
Generalmente no do mai consigli se non su qualcosa che ho avuto io o provato sulla mia vasca..
Comunque ero convinto che restassero piccoli :)
Comunque adesso basta, non facciamo come nel mio topic ..
Spero solo che nessun neofita non ascolti il mio commento, e lo prego di arrivare a leggere fino a qui giu'!
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?
Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?
Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.
Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?
Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.
Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?
assolutamente no, gli acanturidi (specialmente alcuni) richiedono molto spazio per nuotare. 2-300L non sono molti...
poi se leggi attentamente quanto ho scritto nella pag. precedente, il problema dell'Hepatu mica è solo la dimensione ma sopratutto la caratteristica peculiare che ha L'ehapus ed in genereale tutti gli Acanturidi...vale a dire che è una grande nuotatore ....mettiamola cosi:
il rischio è che in un nanoreef si schianti contro un vetro
Quindi non è come un ocellaris in 100 litri..
C'è quindi molta differenza tra questi due pesci (un esempio) ?
Assolutamente si, un esempio può essere mettere in voliera una cocorita e un airone... non credo che l'airone sarà in grado di vivere dignitosamente, mentre la cocorita... beh... se la cava alla grande.
Ok grazie :). Ma allora in 200-300 litri qualsiasi acanturide sarebbe comunque ai limiti, o sbaglio?