Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2012, 11:59   #11
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come litraggio siamo su un 180 litri precisi, fertilizzo con la linea seachem protocollo base avendo come fondo anche seachem flourite.
Rabbocco settimanalmente l'acqua e con un cambio del 5%

la popolazione è composta da:
2 scalari
10 cardinali
2 ramirezi
6 siamensis

poi come piante presenti in vasca le seguenti:
Cryptocoryne Wendtii
Eleocharis Acicularis
Hemianthus Callitrichoides
Heteranthera Zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Polysperma
Juncus Repens
Microsorum Pteropus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri var. Nana


ecco le foto:



peppes non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2012, 12:34   #12
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti provare in via precauzionale a ridurre la fertilizzazione dimezzando le quantità....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:02   #13
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si questo avevo già deciso di farlo :)

spero di non perdere il controllo della vasca :( per lo più che anche se avevo intenzione di rifare il layout i cianobatteri riscio di riportarmeli anche nel nuovo allestimento
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:37   #14
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe si rischi di riaverli....

mi raccomando calma e pazienza a questi livelli riesci ad eliminarli facilmente se agisci tempestivamente.....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:10   #15
Menego
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il cambio del 5% di acqua è troppo poco, rischi di avere troppi inquinanti in acqua e non parlo di quelli rilevati dai soliti test. Di solito i ciano si sviluppano dove c'è poco movimento dell'acqua, io per eliminare questo possibile inconveniente ne ho messa una che filtra 5 volte in un ora l'acqua. Non vorrei scoraggiarti ma con i ciano è davvero una piaga e toglierseli dalle balle è veramente una faticaccia, ne parlo per esperienza diretta!!!!
Fai molta attenzione quando sifoni o pulisci a non portarli in giro per la vasca perchè dove cadono incominaciano a prolificare. Utilizza il fertilizzante al minimo, diminuisci le dosi di cibo e secondo me anche un po' l'illuminazione. Come avrai potuto notare i ciano sono batteri fotosintetici quindi la troppa illuminazione ne facilita la crescita.
Purtoppo io la battaglia con i ciano l'ho persa... avevo provato tutto il provabile (terapia del buio, esportazione manuale ecc..) ma niente, perdevo mezza giornata e dopo un paio di giorni ero al punto di partenza. Poi ho provato con l'antibiotico e oplà in 3 giorni tutti spariti e nessun problema ai pesci e alle piante... comunque si usa solo come soluzione estrema....
Menego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 20:50   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Fai molta attenzione quando sifoni o pulisci a non portarli in giro per la vasca perchè dove cadono incominaciano a prolificare
questo è importante... se ad esempio li stai aspirando e hai molto movimento dato dal filtro,
spegnilo qualche minuto, affinchè i ciano non vadano in giro per la vasca. Se sono in una zona contenuta potresti anche risolvere. Sono una rottura incredibile...
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 21:51   #17
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca riceve luce diretta dall'esterno nelle ore in cui e' spenta l'illuminazione?
Che lampade usi e con che gradazione di colore?
Se le piante si sviluppano bene io non farei cambiamenti ne sulla fertilizzazione ne sulla luce,potresti rischiare un blocco che peggiorerebbe la situazione
Aspira dolcemente evitando di spargere i ciano,fermando il movimento come da suggerimento
Se puoi aumenta il movimento eliminando eventuali zone di ristagno
Ripristina i valori di nitrati e fosfati gradualmente e riduci sempre lentamente il valore di ph, anche i pesci ringrazieranno
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 13:59   #18
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo per aumentare il movimento dell'acqua nel punto più stagnante della vasca di metterci una di quelle pompette filtro con dentro tutta lana di perlon

oggi provvedo alla sifonatura e al cambio dell'acqua e vi aggiorno

grazie per l'aiuto che mi state dando
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , con , direi , forse , ottimi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21336 seconds with 14 queries