Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2012, 14:43   #1
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse cianobatteri? con valori direi ottimi?

salve a tutti vi riporto il mio problema, è da qualche giorno che osservo il mio acquario e ho notato la presenza di una patina sul fondo che pian piano si spande

ed ha intaccato se pur in maniera leggera alcuni fili di eleocharis acicularis

la patina è di un verde intenso e togliendo uno stelino di elocharis ed odorandolo puzzava in maniera pesante di muffa



che ne pensate volevo un vostro consiglio che siete più esperti

i valori dell'acqua sono credo buoni
PH 7
NO3 E NO 2 pressochè inesistenti
così come i fosfati
kh 6
GH 7



peppes non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2012, 16:04   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono sicuramente cianobatteri....

cerca di eliminarli prima che l'infestazione si espanda....se hai la possibilità di aumentare la porata del getto della pompa fallo e magari direzionala verso la zona colpita.... la corrente aiuta a contrastarne lo sviluppo....

come illuminazione come sei messo?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 17:17   #3
Menego
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono cianobatteri.... tanti auguri.....
Menego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 18:33   #4
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
arrivo quasi a 1w a litro come illuminazione

come mi consigliate di rimuoverli? sifonando? il fatto che siano diciamo in mezzo al pratino rende le cose un pò difficili
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 18:43   #5
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è andrebbero aspirati.... se hai un pò di pazienza puoi provare anche con lo stantuffo di una siringa collegata ad un piccolo tubo....oppure vai direttamente col sifone.... altri metodi non ce ne sono....l'importnate è attivarsi prima che si sviluppino in maniera massiccia hanno una rapidità di prolicerazione impressionante.....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 19:24   #6
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarà ironico ma dovrò provvedere all'acquisto di un sifone

sono sempre stato indeciso tra uno a batteria o tradizionale, avevo lasciato alla vasca il propio ciclo di vita cercando di intervenire il meno possibile ma questa volta misà che non posso farne a meno

quale mi consigli tra i due?
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 23:24   #7
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati e nitrati a zero in un acquario di piante non sono mai dei buoni valori
Con l'anidride sei scarso,se puoi aumentala portando il ph a 6,8,fauna permettendo ridurrei anche il kh per arrivare ad un ph di 6,7
Il problema non e' l'aspiratore,devi essere tempestivo e cercare di rimuovere subito piu' cianobatteri possibili e nel frattempo rimuovere le cause che ne hanno determinato lo sviluppo
Per quest ultimo punto dovrai fornirci un dettaglio della gestione,completando il tutto con una foto panoramica
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 00:35   #8
roberto bugliani
Guppy
 
L'avatar di roberto bugliani
 
Registrato: Jul 2011
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in bocca al lupo sara'una dura battagliaio ogni tanto mi illudo di averla vinta poi............
roberto bugliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 11:05   #9
peppes
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: grottaglie
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi provvederò ad un pò di aspirazione con il sifone, ho fatto un nuovo ordine di piante per aumentare la competizione e innalzato le bolle di co2 ulteriolmente

vi aggiornerò in questo fine settimana

Nannacara: pensavo che avere i nitrati e fosfati a un livello pari allo 0 fosse una buona cosa non per altro ho scelto acqua tutta d'osmosi apposta per poter tenere i valori dell'acqua regolabili a seconda delle mie esigenze
peppes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 11:19   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in realtà nitrati e fosfati in una vasca popolata e piantumata non dovrebbero stare a zero....

come già ti è stato chiesto paralci un pò più approfonditamente della vasca... litraggio, popolazione, se e come fertilizzi, come alimenti, con che frequenza cambi l'acqua etc... sono tutte info utili per capire se c'è qualcosa che non va nella gestione...

per il sifone puoi anche fartelo da te con un pezzo di tubo flessibile e un collo di bottiglia di plastica tagliata a metà.... l'importante è che aspiri....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , con , direi , forse , ottimi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20112 seconds with 14 queries