Io sì, specialmente in mani inesperte.
Visto che, evidentemente, le tue non lo sono, che chiedi a fare?
Buttalo giù in vasca e morta lì.
PS: nelle istruzioni leggo che un componente è un sale dell'ammonio. Lo sai che a PH un po' sopra 7 l'ammonio diventa tossicissima ammoniaca, vero? Non raggiungi concentrazioni tossiche, vero?
PPS: alcuni sali presenti sono tossici già a piccola concentrazione... sei certo che non la raggiungi, vero?
PPS: Le ampullarie sono sensibili (e si intossicano) con ioni metallici in colona, ne stai tenendo conto, vero? Che concentrazioni intendi raggiungere? Che concentrazioni sono ottimali? Se fai sovradosaggio quello che dosi si accumulerà in vasca, lo sai vero?
PPPS: Sai fare il conto "se ne metto 1 ml in 100 lt, quanto ferro avrò in colonna"? E come ne misuri il consumo da parte delle piante?
PPPPS: Se hai (come sarebbe lecito aspettarsi da un'acqua adatta alle ampullarie) PH maggiore di 7.5, il chelante non regge e i metalli si ossidano e precipitano sul fondo, ove rimangono (sta scritto bello chiaro sull'etichetta).
PPPPPS: Sai che gli elementi che non sono nelle proporzioni necessarie alle tue piante, non verranno assorbiti, si creeranno eccessi e, di conseguenza, alghe, vero?
Magari sbaglio, ma, ripeto, sei sicuro sicuro sicuro di sapere quello che fai?
Naturalmente, a scanso di equivoci, ripeto che la vasca è tua.