|
Originariamente inviata da Ettorevivo
|
Io mi sono sempre chiesto una cosa: nei negozi tengono per mesi per i di dimensioni generose in piccole vaschette, e sopravvivono alla grande. Stesso dicasi per le anemoni. Perché in un 30 litri non potrebbero stare bene? Secondo me a volte siamo troppo esagerati con questo o quel metodo di gestione con il risultato di allontanare e di molto i neofiti da quest'hobby
|
questa purtroppo è una frase che si sente sempre più spesso.
Innanzitutto non è vero che sopravvivono alla grande. Anzi direi che proprio a livello concettuale il termine sopravvivenza non può includere una qualsiasi idea di benessere. Diciamo che spesso sopravvivono.
Aggiungiamo che quegli acquari spesso hanno una grossa tecnica, non riproducibile in piccolissime vasche casalinghe che solitamente non hanno nemmeno sump. Le stesse anemoni ne muoiono a centinaia durante l'import e tenerle in piccoli acquari è pericoloso perchè possono far collassare il sistema. Un negoziante in una vasca di esposizione non solo se collassa svuota e riparte ma in ogni caso bisogna valutare l'acqua totale di una batteria e non della singola vasca.
La domanda è sempre la stessa: vogliamo far vivere o sopravvivere gli animali? sono concetti molto diversi. Vivere vuol dire dar loro un ambiente adeguato anche se non conforme a ciò che avevano in mare: è l'esempio degli acanturidi che nonostante non troveranno mai più le enormi distese del mare aperto e delle praterie algali sarà necessario proprio per questo donare loro un acquario di dimensioni adeguate.
Voler far sopravvivere un animale è una cosa diversa: per studio ho fatto sopravvivere mesi una postlarva di gambero in un ambiente cubico di 2 cm di lato. Quella di certo non è vita. L'animale è stato poi liberato ovviamente in mare.
Il neofita deve fare fin da subito le giuste scelte: avere un nanoreef carico di pesci inadeguati provoca solo sovraccarico del livello di sostanze azotate e fosfati con risultati che tutti ben conosciamo nonchè squilibri notevoli. La vasca ingestibile e/o piena di alghe è uno dei motivi principali per cui si smontano gli acquari. Per non parlare poi del fatto che un animale in un ambiente inadeguato vada più soggetto a morte e questa è la seconda motivazione per la quale una persona smonta acquari.
Inoltre ancora un sovraccarico di pesci richiede ulteriori attrezzature per filtrare l'acqua e questo vuol dire maggiori consumi che è l'ultimo motivo per cui un neofita smonta.
Quindi è l'esatto contrario: il neofita che vuol riempire l'acquario spesso smonta. il neofita che ha SUCCESSI decide di acquistare una vasca di volume superuire se vuol mettere pesci inadeguati per il suo attuale litraggio.
Saluti