Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2012, 12:19   #7
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio

Per alba e tramonto, ci sono varie soluzioni, in primis bisogna capire le tue esigenze, se devi pilotare i led "in corrente" in "potenza", il primo piloti i Driver dimmerabili, il secondo piloti direttamente i led (power o strip) da una centralina o arduino che sia..
tutti i led vanno pilotati in corrente costante...che significa pilotarli in potenza?
la potenza si misura in watt=V*I...
Dai per favore, se si scrive, almeno bisogna essere sicuri di ciò che si scrive mi sembra che hai un po' di confusione in testa sui led, esattamente come il 98% della gente...

Allora, i led si ALIMENTANO a 12V continui e stabili ok? ma si pilotano in corrente o in tensione.

Per PILOTAGGIO si intende il Dimmer, che può essere in CORRENTE o in TENSIONE appunto!

Dimmer in corrente, serve un DRIVER DIMMERABILE con ingresso 0/5V il quale sarà collegato per esempio ad Arduino.

Dimmer in tensione, non servono driver, si collega direttamente il led alla centralina

La potenza espressa in watts quella è un altra cosa..

capito?
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , led , plafoniera , progettazione , prossimo , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,22680 seconds with 16 queries