![]() |
Prossimo alla progettazione di una plafoniera a led
Salve ragazzi tra le varie discussioni che sto leggendo per contruirmi una plafoniera mi sono confuso molto.
Vorrei costruirmi una plafoniera come quella di Pelmo ma lui ovviamente l'ha fatta per un acquario marino mentre io la vorrei applica ad un acquario dolce le dimensioni della lampada che vorrei realizzare sono 120x50 per un acquario di 300/350 l ma la cosa che non sto capendo è come decidere l'intensirtà della luce tutti parlano di *K dei led ma non capisco come posso calcolare quati led devo mettere che tipo devo mettere in base a che cosa e poi nel dolce si mettono anche quelli UV. Più leggo le varie discussioni e meno ci capisco vorrei realizzare questa plafoniera con un sistema dimmetabile per creare effetto Alba e tramonto e per poterlo gestire con un PLC della Siemens visto che sto costruendo un sistema tutto automatizzato di gestione vasca. Per favore vi chiedo una grossa mano per poter aiutarmi a realizzate questo progetto di plafoniera che concluderebbe tutto il mio progetto di automazione chiedo una grossa mano hai super progettisti che ho avuto modo di trovare in questo forum che seguo ormai da tempo. |
per una vasca di quelle dimensioni ci vogliono almeno(è il minimo per avere una buona illuminazione) 150 led di cui 110 circa led di potenza bianchi (da 1w) + circa 40 led rgb
avrai all'incirca un 140w totali per i led ti consiglio i cree che sono i migliori al mondo, più costosi(relativamente) ma anche più duraturi per i bianchi ti consiglio di stare intorno i 6500-7000k e almeno 110-120lm/w gli UV non servono anche io sto creando un automazione completa però con Arduino sia perchè costa meno sia perchè ho più pin per il pwm con il PLC il massimo è 4 |
Grazie mille per la risposta, con i led rgb intendi led Rossi, Verdi e Blu?
E di che potenza? poi mi conviene alternarli ovviamente nell'istallazione?! Pensavo che una buona marca fosse quella che inizia con la S mi sà che si chiami Satisled??? E i led bianchi tutti di quella gradazione o anche bianchi freddi. Cosa intendi con arcuino hai più pin per il pwm? Tu farai anche effetto Alba tramonto? Io voglio farlo ma non so ancora come farlo? |
si gli rgb sono rossi verdi e blu servono per completare lo spettro
per la disposizione cerca di mettere un rgb ogni tot bianchi per miscelare meglio i colori i 6500-7000k sono gia bianchi freddi Satisled...mai sentita nominare arduino è una piattaforma open-source trova arduino.cc su google il pwm serve per fare l'effetto alba tramonto e oltre a un controllore che ti genera la rampa da 0 a 5 o 10v serve un alimentatore a corrente costante che ti crei il pwm |
I led rgb non servono a nulla in vasca, soprattutto il verde (le piante lo respingono, per quello le vediamo verdi....) e il rosso e blu stimola alghe e soprattutto cianobatteri, tira giù le conclusioni...
Satisled non è una marca, ma bensì un negozio online (cinese) come lo può essere ledmania e molti molti altri #70 Per alba e tramonto, ci sono varie soluzioni, in primis bisogna capire le tue esigenze, se devi pilotare i led "in corrente" in "potenza", il primo piloti i Driver dimmerabili, il secondo piloti direttamente i led (power o strip) da una centralina o arduino che sia.. Con Arduino se sei bravino nell assemblare l elettronica, e soprattutto nella programmazione, allora te lo consiglio, volendo ci gestisci tutta la vasca e tutta la casa.. Se invece come me non hai minimamente il tempo di imparare a programmare Arduino, devi, o prendere centraline commerciali, che minimo partono da 250 euro, senò ci sono queste soluzioni alla quale mi son basa io e altri amici... http://www.ebay.it/itm/110976451395?...t_13236wt_1277 #28 |
Quote:
ma per cortesiaaa... |
hai detto bene, sono progettisti, progettano e testano, se tu fai mettere tutti queli led rgb fai solo danno!
il rosso e il blu c è già in abbondanza nei led bianchi se nn lo sai, sono grafico di professione, so cos è un sprettro luminoso..... http://fuorisuolo.virtuale.org/illuminazione/colore.htm il verde tienilo per illuminarci le mensole, poi ognuno fa come vuole, per me stai già rispondendo arrogantemente, esponi la tua esperienza senza essere arrogante, grazie |
Quote:
la potenza si misura in watt=V*I... |
Quote:
non sono arrogante solo che se una persona viene e dice gli rgb non servono a nulla...scusami ma devi dimostrarlo che non servono a nulla, la luce solare è composta da tutti i colori e se vuoi fare le cose fatte bene servono più colori possibili (certo ci sono plafoniere fatte solo con led bianchi(ne ho anche io) ma no significa che sono le migliori) in oltre lui vuole fare il controllo alba-tramonto il che significa andare da circa 1600k (alba e tramonto) a circa 5250k mezzo di(e noi acquariofili arriviamo a 6500-7000k) ora se non hai gli rgb questa cosa non la puoi fare a meno che non si voglia solo fare un dimmeraggio della luce ma allora non è alba-tramonto... |
Quote:
Allora, i led si ALIMENTANO a 12V continui e stabili ok? ma si pilotano in corrente o in tensione. Per PILOTAGGIO si intende il Dimmer, che può essere in CORRENTE o in TENSIONE appunto! Dimmer in corrente, serve un DRIVER DIMMERABILE con ingresso 0/5V il quale sarà collegato per esempio ad Arduino. Dimmer in tensione, non servono driver, si collega direttamente il led alla centralina La potenza espressa in watts quella è un altra cosa.. capito? #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl