Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2012, 22:04   #31
phantom_83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca:

Grazie per i suggerimenti. Fondamentalmente le stesse idee avevo avuto riguardo il plexiglass. L'idea del coperchio in legno sarebe perfetta ma forse mi costerebbe un pó troppo. Abcora ho tempo ci penserò.
phantom_83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2012, 15:21   #32
phantom_83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente dopo tanti pensieri, calcoli, supposizioni...... Eccola al suo posto
phantom_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 03:23   #33
Nessundorma88
Plancton
 
L'avatar di Nessundorma88
 
Registrato: Nov 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 320lt
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Phantom, sono nuovo del sito, ma non sono nuovo nell'ambito del fai da te. rispondo alla domando sulle lastre di vetro, hai usato lastre da 12mm che per le dimensioni della vasca sono troppo sottili sotto ti allego un sito nel quale potrai trovare un calcolatore di spessore, che inserendo le misure della vasca e il livello di sicurezza che desideri ti calcola automaticamente lo spessore dei vetri, nel tuo caso lunghezza 250 cm larghezza 60 cm altezza 80 cm capienza 1200lt spessore del vetro con sicurezza 2.5 (il minimo è 2) 16mm peso dei vetri 320kg vetri+acqua 1520 kg. quindi si il vetro era decisamente troppo sottile, se ti è possibile all'acquisto dei vetri fatteli molare pari almeno nei lati dove andrai ad incollare, perchè se si formano delle bolle d'aria il silicone s'indebolisce e se i vetri non basano bene gli uni sugli altri è un casino, inoltre è mooooooooolto importante sgrassare accuratamente i vetri nella fase di incollaggio, io di solito uso acetone (quello classico che usano le donne per lo smalto) e stracci puliti, prima di cominciare col silicone ti conviene mettere del nastro carta o più comunemente chiamata carta gommata intorno ai bordi diciamo per fare una specie di guida per il silicone cosi non ti si sporcano i vetri e non devi stare come un semo a toglierlo col taglierino (esperienza personale) il tuo cordone dev'essere di circa lo spessore di 2 matite 1,8/2 cm. il posizionamento dei vetri è anch'esso importante, la base dev'essere un pezzo unico sulla quale andrai a posizionare le pareti (sopra non di fianco), e i vetri frontale e posteriore saranno lunghi quanto il lato lungo della base. I lati laterali della vasca saranno lunghi quanto il lato corto della base meno lo spessore del vetro x2 ovvero base 250x60x1,2 lato 56,8x80 x1,2 perche sottrai lo spessore del vetro da un lato e dall'altro. Se il tuo piano non è perfettamente a livello e il dislivello non è troppo vai in falegnameria compri una tavola di trafilato d'abete spessa 4cm delle dimensioni della base, e dei listelli sempre dello stesso materiale con spessore a piacere puoi anche prendere del compensato, a me non piace di solito uso tavole da 2x10xlunghezza, spesa totale una 40ina di euro, arrivi a casa posizioni la tavola dove deve andare e inizi a metterla in bolla con degli spessori qualsiasi basta che non usi roba che si schiaccia troppo tipo feltro o cartone sennò quando riempi sei fregato (parto dal presupposto che il tuo dislivello sia di pochi millimetri) o puoi anche usare la sabbia come ha suggerito qualcun'altro, poi vedi tu le disponibilità di materiali che hai, quando hai messo tutto in bolla avviti con delle comunissime viti parker (costo pochi centesimi) le tavole ai bordi per nascondere gli spessori o la sabbia, poi stucco per legno (lo vendono di vari colori costo 3,70 euro grandezza di un tubetto di dentifricio) sulle teste delle viti in modo che non si vedano, ora hai una vasca poggiata su un piano a livello e una cornice nella parte inferiore, i rinforzi nella parte superiore, dunque non so dirti esattamente quanti te ne servono o in quali punti o come realizzarli, però posso metterti a confronto due materiali legno e vetro, realizzando tiranti di vetro, oltre che a spendere di più hai una soluzione non, o, difficilmente modificabile, (ok lo puoi togliere ma è uno sbattito atomico grattare tutto il silicone) se invece realizzi una cornice in legno con delle tavole che vanno da fronte a retro puoi facilmente modificarla e aggiungere o rimuovere i tiranti, io ho fatto così: ho fatto la cornice che calzasse perfettamente a vasca vuota ho aggiunto i tiranti (3 uno al centro e due ai lati) e solo in seguito ho riempito la vasca, risultato? la vasca non spancia neanche di un millimetro e sfrutto al massimo la flessibilità del legno, inoltre potrai anche instalare più facilmente l'illuminazione avento una superficie su cui puoi facilmente lavorare. N.B. per unire cornice e tiranti ho usato delle viti parker della lunghezza dello spessore delle tavole più l'altezza ergo 12cm mettendone una ogni 2 cm sui tiranti. la mia spiegazione è un po' incasinata in effetti è più facile da fare che da dire. cmq così risolveresti tutti i tuoi problemi, i vetri del vecchio acquario (quello che ti è scoppiato) non buttarli via puoi stagliuzzarlo un po' e ri-utilizzarli per fare un ottimo filtro a letto fluido (il migliore che abbia provato fino ad ora) con pochi soldi magari da posizionare affianco alla vasca... Spero di esserti stato utile anche se in certi punti non capisco neanche io cos'ho scritto!!!
Sito calcolo spessore vetro:
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
Link che ti saranno di certo utili (se non capisci l'inglese almeno guarda le img per farti un'idea):
http://www.youtube.com/watch?v=HSKIT2OLOYQ
http://www.youtube.com/watch?v=Ts_Jb...yer_detailpage

Nessundorma88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 03:38   #34
Nessundorma88
Plancton
 
L'avatar di Nessundorma88
 
Registrato: Nov 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 320lt
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ups...

Scusatemi sono un semo avevo letto solo la prima pagina e non avevo visto le foto... lol
Nessundorma88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 08:47   #35
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061931577]
Quote:
La soluzione del fondo compreso tra i vetri verticali, per vasche grandi, è la migliore.
Non sono tanto d'accordo, sai?

Per le vasche grandi la movimentazione ed il trasporto sono le operazioni più delicate ed è facile scheggiare uno degli angoli inferiori.
Se di una vasca fatta poggiando i 4 lati sul fondo si scheggia un angolo della lastra di fondo, si forma la classica scheggia a conchiglia e si ferma tutto lì... se i lati sono esterni al fondo 9 volte su dieci parte una crepa e la vasca è da buttare.

Me lo spiegò il sig. Malberti quando gli ordinai la mia vasca da 2metri x 1metro... che io avrei preferito con i lati esterni al vetro di fondo.
Mi disse fra l'altro che la resistenza a taglio delle siliconature è del tutto simile alla resistenza a trazione,

Me lo disse anche il mio negoziante..noti produttori di pompe consigliano di non puntarle su un certo lato proprio per questa ragione..
Se posso dire la mia una vasca da 2500 mm non l'avrei mai pensata con lo spessore del vetro sotto i 20 mm..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 22:50   #36
phantom_83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti! i lavori continuano. Adesso ho tutti i tiranti in vasca ben fissati. Mi sto dedicando allo sfondo. Ho preso dei pannelli di polietilene e ho messo su tanta schiuma poliuretanica, successivamente vorrei incollare della sabbia di fiume comprata in negozio già pronta...l'unica cosa che non so con precisione se posso spalmare sul poliuretano la colla vinavil per incollare la sabbia e poi per finire il plastivil per proteggere il tutto. La vinavil va bene per il fissaggio? può dare problemi in vasca ai valori dell'acqua e i pesci?
phantom_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 23:13   #37
Nessundorma88
Plancton
 
L'avatar di Nessundorma88
 
Registrato: Nov 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 320lt
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bho...

Non so se il vinavil ti modifica i valori, e non so se basta a schermare il polistirolo, il plastivel e aggressivissimo se cappelli che copri poco il fondo in qualche punto ti mangia tutto da parte a parte, (gia fatto ahuahuhauhauhuhau), comunque bel lavoro la vasca idea geniale incollarla coi cavalletti a v... Ciaoo
Nessundorma88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 00:38   #38
bartsimpson
Guppy
 
L'avatar di bartsimpson
 
Registrato: Jun 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io prima di tutto rivedrei la progettazione della vasca, 12 mm su 250 cm sono pochi, la mia da 1 metro è fatta col 12, se con il vetro e il silicone giusto non servono nemmeno i tiranti, infatti i tiranti non hanno una funzionalità pratica se tutto va bene, ma fanno da sostegno in caso di cedimenti o malfunzionamenti del silicone, se s'è spaccata una vasca tirantata significa che era strutturata male. Scusa se mi permetto, ma mi costruisco vasche da 15 anni e non sono misure appropriate, ora non ricordo gli spessori maggiori di 15, ma almeno un 16-18 se non qualcosa in più ti ci vuole, pensa alla spinta che riceve al centro, inoltre i tiranti angolari servono a poco, se sono larghi 10 è come se la vasca fosse 230 e comunque è una misura notevole.

eh! hi! oh! mitico! doh?!
bartsimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 05:23   #39
phantom_83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vado a rilento lo so ma ci sto perdendo tutto sto tempo per fare ( spero) un capolavoro. Questa sera, anzi, pochi minuti fa ho completato anche il coperchio. Manca la verniciatura. Poi vedrò di completare lo sfondo che sono in attesa di nuove idee e dopo aver fissato il tutto piazzerò il fondo con diversi tipi di ghiaia. Mancano ancora piante e qualche pesce.
Riguardo i dubbi sulle misure, vi rassocuro dicendovi che lo spessore delle lastre non è tutto 12 ma 15. Solo un lato lungo è rimasto 12 perche con i buchi e via dicendo. I tiranti fanno solamente bene. Anche vasche da 150 cm hanno i tiranti non alla base o gli sngoli come ho fatto io ma ci sono. Cmq grazie sempre per i vostri consigli. Notte!
phantom_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 11:21   #40
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse
__________________
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1200 , acquario , distruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25581 seconds with 14 queries