ero un bambino quando mio padre , a cui piaceva sempre esagerare

, comprò quello che in realtà era un insieme di due vasche incastrate fra loro e poggiate su un'unica struttura di metallo , per l'epoca un qualcosa di rivoluzionario .
una vasca era lunga e bassa , per i pesci più grossi , l'altra fatta a prisma era stretta ma alta un metro, per i pesci più piccoli .
spesso lui ci portava a comprare i pesci in un grandissimo negozio qua di Genova che purtroppo ha chiuso da molti anni ormai . era immenso e aveva tante di quelle vasche e tante di quelle specie rare che ancora oggi farebbe invidia all'Acquario giù al porto antico .
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
dico spesso perchè purtroppo ai tempi era tutto molto empirico e i pesci stessi non duravano tantissimo , anche perchè allora per la maggior parte erano wild e non si adattavano alla vita in acquario .
in effetti, pure con l'esperienza che ho adesso , non prenderei mai più certe specie così difficili da allevare , ma ai tempi non c'era certo internet con cui informarsi .
poi all'età di 15 anni comprai il primo acquario tutto mio , un kiss da 75 litri che misi sul comodino della mia stanza , passavo ore e ore a guardarlo ammirato , seduto sul pavimento .
per inciso è lo stesso che ho adoperato in estate per riprodurre i discus : ha solamente 32 anni di onorato servizio !!
in questi anni l'acquariologia è cambiata tantissimo , è molto più consapevole e quindi regala anche più soddisfazioni , eppure quei pomeriggi passati col papà a scegliere i pesciotti avranno sempre nei miei ricordi un qualcosa di magico .
