|
Originariamente inviata da angyemery
|
Come hai collegato la sump al juwell??come posso farlo anch'io?mi conviene visto che ho gia l'attezatura?quanti soldi ci vogliono da un vetraio per fare la sump e le misure? vaschetta affianco?grazie
ps...mio padre fa il falegname e il mobile me lo sta costruendo lui e me lo porta sabato prossimo e quindi sabato prossimo inizio ad allestirlo
|
Secondo me stai facendo le cose con tanta fretta e rischi di spendere piu' soldi di quanto tu possa immaginare!
La sump l'ho collegata all'acquario tramite l'overflow che va appeso a bordo vasca. Il costo della sump dipende dalle dimensioni,la mia e' costata 120 euro.La vaschetta x il rabbocco l'ho pagata 25 euro.
Prima di avventurarti dovresti documentarti anke sull'attrezzatura...
Il rabbocco e' indispensabile x evitare sbalzi di salinita'....tieni conto ke l'acqua evapora ma nn i sali ke in questo modo tendono ad aumentare!
Nn voglio demoralizzarti,ma dirti di fare le cose con piu' calma, procurarti l'attrezzatura necessaria (il mercatino qui sul forum e' un'ottima fonte) e dopo ke avrai tutto comincerai a riempire...anche se dovrai aspettare qualche mese!L'acqua ke dovrai usare x il rabbocco o da salare x i cambi parziali dovra' essere acqua osmosi di ottima qualita' e nn acqua di rubinetto,hai pensato anche a questo?
Saro' ripetitivo,ma il rischio di spendere tanti soldi,avere pochi risultati e smontare x mancanza di soddisfazioni e' tanto!