Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 12:35   #21
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
come scrivevo nel primo messaggio, ma sono stato ignorato, prima di pensare a costrire i castelli la vasca deve maturare; hai messo cibo nelle prime fasi? hai riscontrato un aumento di nitriti prima che slissero i nitrati? la torbidità può essere dovuta o a polvere presente nel matriale del fondo non opportunamente sciacquato, o alla proliferazione batterica. dipende dal tipo di gestione che hai applicato dall'inizio. che filtro hai? aggiungi molta lana di perlon e vedi se schiarisce. niente cambi, niente "sostanze"!
------------------------------------------------------------------------
inserisci i dati principali nel tuo profilo così è più rapido verificare ;)
Non sei assolutamente stato ignorato sapevo che il tempo di maturazione è variabile ma mi sono sorti dei dubbi vedendo che la situazione era in "stallo". La torbidità dell'acqua è sempre rimasta identica. Appena posso rifaròi test dell'acqua così avrò dei risultati aggiornati. Ho escluso l'idea che fosse colpa del ghiaietto (magari a torto) perché perché con cambi di lana e altre cose non ho notato nessuna modifica. Non ho messo cibo ho fatto male? Però nell'acquario ci sono le sostanze nutritive nel terreno (forse ne ho messe troppe) e una pianta. Quando mi chiedi che filtro ho cosa intendi? Com'è strutturato? Grazie.
bnc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 14:27   #22
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tipo di filtro: cannolicchi, spugna... l'aggiunta di cibo specie in piccole vasche è fondamentale per avere subito un carico organico con tanti composti azotati da convertire e smaltire; è una pratica che evidenzia chiaramente so stato di maturazione della vasca, evitando le incertezze che poi ti possono compromettere la stabilità del sistema e picchi di nitriti a vasca popolata.
da quello che ho capito non hai registrato nessun picco di nitriti?
poi nella prima foto la vasca è brulla, hai piantumato? posta foto aggiornate, quei nirati devi iniziare ad allontanarli e con tutta questa luce rischi una bella esplosione algale
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 09:24   #23
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
il tipo di filtro: cannolicchi, spugna... l'aggiunta di cibo specie in piccole vasche è fondamentale per avere subito un carico organico con tanti composti azotati da convertire e smaltire; è una pratica che evidenzia chiaramente so stato di maturazione della vasca, evitando le incertezze che poi ti possono compromettere la stabilità del sistema e picchi di nitriti a vasca popolata.
da quello che ho capito non hai registrato nessun picco di nitriti?
poi nella prima foto la vasca è brulla, hai piantumato? posta foto aggiornate, quei nirati devi iniziare ad allontanarli e con tutta questa luce rischi una bella esplosione algale
Il filtro è a tre reparti e, oltre a termoriscaldatore e pompa, in quello centrale ci sono dal basso cannolicchi, spugna e lana. Ieri ho messo un paio di scagliette di cibo. No, nessun picco di nitriti. Ora ho messo due piante e del muschio di Java, può bastare? Appena torno a casa caricherò una foto aggiornata
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 12:33   #24
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
possono bastare per iniziare ma devi dirci che piante sono! hai molta luce in vasca quindi ti serve una pianta a rapido accrescimento e che possa sfruttare bene la radiazione e i nutrienti in colonna (guarda egeria densa, ceratofillum, higrofila difformis) il muschio mettilo in una posizione decentrata rispetto al riflettore (solitamente ai lati) dove trovano ottime condizioni tutte le sciafile (microsorum, anubias..)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:27   #25
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
possono bastare per iniziare ma devi dirci che piante sono! hai molta luce in vasca quindi ti serve una pianta a rapido accrescimento e che possa sfruttare bene la radiazione e i nutrienti in colonna (guarda egeria densa, ceratofillum, higrofila difformis) il muschio mettilo in una posizione decentrata rispetto al riflettore (solitamente ai lati) dove trovano ottime condizioni tutte le sciafile (microsorum, anubias..)



La pianta a sinistra è una vallisneria, è lunga ma speravo che potesse schermare un po' di luce visto che di piante galleggianti non ne ho trovate in giro, e quella di destra dovrebbe essere un microsorum che però mi hanno detto di interrare quindi non so (può essere una cryptocoryne?) il muschio è sulla radice. Come puoi notare il tutto è circondato da una fitta "nebbia"
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 20:07   #26
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no è proprio una microsorum, non puoi tenerla interrata. io sposterei la radice verso un lato, la legherei in basso vicino a un lato e interrerei la valli; assorbe molto dalle radici quindi procurati le pasticche fertilizzanti. la valli mettila nella zona dei ciotoli, abbastanza centrale per esporla in piena luce. i ciotoli sono quarzi wild?
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 21:22   #27
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a fare dei cambi d'acqua piano piano la nube sparirà , credo si tratti di una "esplosione batterica" .
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 00:25   #28
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
no è proprio una microsorum, non puoi tenerla interrata. io sposterei la radice verso un lato, la legherei in basso vicino a un lato e interrerei la valli; assorbe molto dalle radici quindi procurati le pasticche fertilizzanti. la valli mettila nella zona dei ciotoli, abbastanza centrale per esporla in piena luce. i ciotoli sono quarzi wild?
Ok a breve lo faccio grazie mille per l'aiuto! I ciottoli proprio non lo so, ho preso la confezione in negozio perché mi piacevano e per quanto riguarda la nebbia? L'unica è aspettare e..sperare?

Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
Prova a fare dei cambi d'acqua piano piano la nube sparirà , credo si tratti di una "esplosione batterica" .
E' quello che ho proposto al negoziante ma me l'ha sconsigliato in quanto, essendo una vasca piccola, rischierei di danneggiare l'equilibrio biologico che si sta formando
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 00:39   #29
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la proliferazione batterica è difficile in queste condizioni: vasca giovane, temperature in discesa, niente cibo o carico organico. io aspetterei senza cambi almeno una settimana
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 22:27   #30
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
la proliferazione batterica è difficile in queste condizioni: vasca giovane, temperature in discesa, niente cibo o carico organico. io aspetterei senza cambi almeno una settimana
Ho preso la egeria densa come mi hai consigliato tu, l'ho messa vicino alla vallisneria perche davanti al microsorum lo nascondeva completamente inoltre ho legato il microsorum ad un sassolino in modo che il rizoma sia al di sopra del ghiaietto.


Il bulbo dela lampada ha una posizione piuttosto decentrata e così illumina più a sinistra che a destra. Mi sapresti indicare delle piante non troppo esigenti come luminosità da mettere davanti al microsorum? Abbastanza basse da non nasconderlo. Grazie
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16316 seconds with 14 queries