Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 16:06   #1
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque... prima di tutto un commento al ghiaino che secondo me è troppo grossolano ed inadatto in particol modo per i corydoras che rischiano di ferirsi i barbigli cercando di grufolare.... quindi onestamente se non vuoi riallestire ti consiglierei di dare via i cory perchè probabilmente vivranno rintanati la maggior parte del tempo.....

per quanto riguarda le piante hai 4 anubias... le tre sul retro e quella piccina centrale... sono tutte piante e pifite che sarebbe meglio ancorare a legni o rocce inquanto si moltiplicano tramite rizoma che è quella specie di tronchetto da cui partono le radici....

la pianta a destra e una cryptocorine....

il consiglio che ho da darti e di separare meglio i vari ciuffetti perchè così l'aspetto è un pò artificiale... considera che da ogni cespulgietto ci tiri fuori 4/5 piantine minimo e in questo modo se le distribuisci sempre nella stessa area ma separate le varie zone si riempiono di più.... le due anubias più piccole le puoi legare ai due legni che hai... mentre quelle più alte puoi anche lasciarle interrare ma avendo cura di dissotterrare i rizoma se già non lo hai fatto....

le piante di plastica le butterei via e prenderei al loro posto qualche altra pianta in particolare ti consiglio l'egeria densa e il ceratophyllum o la limnophila... sono piante a crescita rapida molto importanti per contrastare l'insorgenza di infestazioni algali e tenere sotto controllo i nitrati... entrambe queste piante le puoi mettere sullo sfondo, il ceratophyllum in particolare puoi anche lasciarlo gallegginate, o al massimo ancorarlo ad una piccola roccia....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 16:24   #2
Pinkfish
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
dunque... prima di tutto un commento al ghiaino che secondo me è troppo grossolano ed inadatto in particol modo per i corydoras che rischiano di ferirsi i barbigli cercando di grufolare.... quindi onestamente se non vuoi riallestire ti consiglierei di dare via i cory perchè probabilmente vivranno rintanati la maggior parte del tempo.....
Purtroppo leggendo sul forum ho visto che poteva esserci questo problema... ma se mettessi uno strato di ghiaino piu' sottile su questo? Secondo te si puo' fare? Magari posso togliere un po' di ghiaino grosso giusto per non ridurre lo spazio per l'acqua..... Comunque - te lo dico solo perche' l'ho riscontrato - altro che rintanarsi... i cory sono vispissimi, vanno su e giu' che e' un piacere e riescono ad alimentarsi bene grazie al cibo che cade sui tronchi... ma non so a lungo andare che succedera'. In ogni caso valutero' anche la loro ricollocazione.

Quote:
per quanto riguarda le piante hai 4 anubias... le tre sul retro e quella piccina centrale... sono tutte piante e pifite che sarebbe meglio ancorare a legni o rocce inquanto si moltiplicano tramite rizoma che è quella specie di tronchetto da cui partono le radici....

la pianta a destra e una cryptocorine....
Grazie Adesso so di che stiamo parlando!

Quote:
il consiglio che ho da darti e di separare meglio i vari ciuffetti perchè così l'aspetto è un pò artificiale... considera che da ogni cespulgietto ci tiri fuori 4/5 piantine minimo e in questo modo se le distribuisci sempre nella stessa area ma separate le varie zone si riempiono di più.... le due anubias più piccole le puoi legare ai due legni che hai... mentre quelle più alte puoi anche lasciarle interrare ma avendo cura di dissotterrare i rizoma se già non lo hai fatto....
I rizomi li ho dissotterrati appena ho iniziato a frequentare questo forum. Quello che non sapevo era che potessi separare i ciuffetti... ma... le piante non soffrono? Se mi dici che posso andar tranquilla senza il rischio di far loro del male lo faccio!

Quote:
le piante di plastica le butterei via e prenderei al loro posto qualche altra pianta in particolare ti consiglio l'egeria densa e il ceratophyllum o la limnophila... sono piante a crescita rapida molto importanti per contrastare l'insorgenza di infestazioni algali e tenere sotto controllo i nitrati... entrambe queste piante le puoi mettere sullo sfondo, il ceratophyllum in particolare puoi anche lasciarlo gallegginate, o al massimo ancorarlo ad una piccola roccia....
eheheheheh le piante di plastica le togliero', OK... solo che quando ho portato a casa queste quattro piantine l'acquario mi sembrava spoglio e non me la sono sentita di toglierle. Ma adesso con le nuove aggiunte mi sa che raggiungero' un buon compromesso funzionale/estetico e sicuramente preferiro' le piantine vere a quelle finte!!

Due ulteriori domande che mi sono venute in mente (per la serie: ma dove l'abbiamo trovata, questa???):

- come faccio a sapere se i miei pesciolini mangiano a sufficienza? A me sembrano sempre affamati, ma do' loro il cibo una volta al giorno come consigliatomi e in quantita' minime
- se le anubias non devono essere interrate, utilizzeranno come nutrimento il fertilizzante liquido, giusto?
- (ehm.... le domande erano tre): con l'introduzione delle nuove piantine sara' necessaria la CO2 o posso continuare con la fertilizzazione liquida?

Scusate, ma a questo punto voglio fare le cose DAVVERO per bene!

Grazie ancora!
Pinkfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 23:06   #3
paperinik86
Guppy
 
L'avatar di paperinik86
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pinkfish Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
dunque... prima di tutto un commento al ghiaino che secondo me è troppo grossolano ed inadatto in particol modo per i corydoras che rischiano di ferirsi i barbigli cercando di grufolare.... quindi onestamente se non vuoi riallestire ti consiglierei di dare via i cory perchè probabilmente vivranno rintanati la maggior parte del tempo.....
Purtroppo leggendo sul forum ho visto che poteva esserci questo problema... ma se mettessi uno strato di ghiaino piu' sottile su questo? Secondo te si puo' fare? Magari posso togliere un po' di ghiaino grosso giusto per non ridurre lo spazio per l'acqua..... Comunque - te lo dico solo perche' l'ho riscontrato - altro che rintanarsi... i cory sono vispissimi, vanno su e giu' che e' un piacere e riescono ad alimentarsi bene grazie al cibo che cade sui tronchi... ma non so a lungo andare che succedera'. In ogni caso valutero' anche la loro ricollocazione.

Quote:
per quanto riguarda le piante hai 4 anubias... le tre sul retro e quella piccina centrale... sono tutte piante e pifite che sarebbe meglio ancorare a legni o rocce inquanto si moltiplicano tramite rizoma che è quella specie di tronchetto da cui partono le radici....

la pianta a destra e una cryptocorine....
Grazie Adesso so di che stiamo parlando!

Quote:
il consiglio che ho da darti e di separare meglio i vari ciuffetti perchè così l'aspetto è un pò artificiale... considera che da ogni cespulgietto ci tiri fuori 4/5 piantine minimo e in questo modo se le distribuisci sempre nella stessa area ma separate le varie zone si riempiono di più.... le due anubias più piccole le puoi legare ai due legni che hai... mentre quelle più alte puoi anche lasciarle interrare ma avendo cura di dissotterrare i rizoma se già non lo hai fatto....
I rizomi li ho dissotterrati appena ho iniziato a frequentare questo forum. Quello che non sapevo era che potessi separare i ciuffetti... ma... le piante non soffrono? Se mi dici che posso andar tranquilla senza il rischio di far loro del male lo faccio!

Quote:
le piante di plastica le butterei via e prenderei al loro posto qualche altra pianta in particolare ti consiglio l'egeria densa e il ceratophyllum o la limnophila... sono piante a crescita rapida molto importanti per contrastare l'insorgenza di infestazioni algali e tenere sotto controllo i nitrati... entrambe queste piante le puoi mettere sullo sfondo, il ceratophyllum in particolare puoi anche lasciarlo gallegginate, o al massimo ancorarlo ad una piccola roccia....
eheheheheh le piante di plastica le togliero', OK... solo che quando ho portato a casa queste quattro piantine l'acquario mi sembrava spoglio e non me la sono sentita di toglierle. Ma adesso con le nuove aggiunte mi sa che raggiungero' un buon compromesso funzionale/estetico e sicuramente preferiro' le piantine vere a quelle finte!!

Due ulteriori domande che mi sono venute in mente (per la serie: ma dove l'abbiamo trovata, questa???):

- come faccio a sapere se i miei pesciolini mangiano a sufficienza? A me sembrano sempre affamati, ma do' loro il cibo una volta al giorno come consigliatomi e in quantita' minime
- se le anubias non devono essere interrate, utilizzeranno come nutrimento il fertilizzante liquido, giusto?
- (ehm.... le domande erano tre): con l'introduzione delle nuove piantine sara' necessaria la CO2 o posso continuare con la fertilizzazione liquida?

Scusate, ma a questo punto voglio fare le cose DAVVERO per bene!

Grazie ancora!
1) le piantine che ti diceva di dividere a ciuffetti sono le cryptocorine se ci fai caso quando le hai interrate erano piu steli separati anche se le radici intorcigliate tra loro sembravano un tutt uno
2) si le anubias usano il liquido (si chiama fertilizzazione in colonna) per le tue piante nn c'e bisogno di una seria fertilizzazione andrebbe bene anche solo il flourish seachem(qui mi smentisca un esperto) oppure un qualsiasi fertilizzante
3) la Co2 per quelle piante nn e indispensabile ... poi dipende molto dalla tua idea di continuare ad implementare o meno la flora
4) il ghiaino , bhe potresti provare ad aggiungere un filo di ghiaia sottile ma alla lunga credo che scivolera sotto e la grande ridominera la vasca soprattutto grazie all'intervento dei cory...
5) sul mangiare chiedo venia ma ancora nn sono arrivato a questo step anche io sto avviando ed e anche per questo che ti chiedo di prendere tutto quello che ti ho scritto con le pinze
paperinik86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviamento , del , fantozziano , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17949 seconds with 14 queries