Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
tra tutti i ciclidi da te citati per il suo acquario sono compatibili solo i julidochromis ornatus e i leleupi(al limite).
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
tra tutti i ciclidi da te citati per il suo acquario sono compatibili solo i julidochromis ornatus e i leleupi(al limite).
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;)
ma leggendo l'articolo http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it puoi trovare qualche notizia molto importante sui ciclidi
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie
Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis
la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)
Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)
nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie
Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis
la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)
Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)
nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
premetto che quoto in pieno la tua spiegazione però purtroppo devo ripetere un messaggio che avevo scritto prima del tuo a gia90 ed è questo :
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)
quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
e sul fatto dell'aggressività/territorialità ne ho parlato nei primi messaggi di risposta :) se vuoi puoi rileggere l'intera discussione ;)