Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2012, 22:04   #1
giancarlo76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Borghetto di Borbera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: Askoll Pure XL Black 94L

Ciao a Tutti!
Sono un neofita d'acqua dolce e ho finito ieri notte (con l'aiuto di mia moglie) di allestire il mio primo acquario in assoluto. Un Askoll Pure XL da 94l lordi.
Ho scelto questo acquario per l'estetica e perchè rispetto alle serie economiccisime ha una lampada da 36 w (per me) facilmente espandibile con dei sistemi a led visto che c'è spazio nella plafoniera stagna.

Allego qualche foto dell'allestimento, dopo 16 ore dall'attivazione, sperando in qualche preziosissimo consiglio.




Secondo me è troppo vuoto. Ma in questo mese in attesa della maturazione dei filtri cercherò di imparare qualcosa qua. Anche perchè esclusi Cardinali e Scalari, non so che pesci mettere.
In realtà ho il dubbio che l'acquario non sia abbastanza grande per ospitare 2 scalari, ma spero di essere nel posto giusto per saperlo

Ciao a tutti!
Giancarlo
giancarlo76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2012, 22:32   #2
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
Bene gia sai che devi attendere un mese per la maturazione del filtro,cmq si 96 lt son pochi per gli scalari che richiedono almeno 120 lt al minimo.... per i pesci dovresti prima conoscere i valori della tua acquae poi, si adattano al tipo di pesce che vorrai inserire, oppure si vede quali specie possono stare con i valori della tua acqua....
per le piante non hai tantissima luce però se hai intenzione di aumentarla ti consiglio di inserire piu piante, è sempre meglio avere piu piante che pesci, percchè son un fattore fondamentale nell'equilibrio della vasca, cmq ci son buone basi per creare una bella cosa......
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 23:29   #3
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tira fuori dalla sabbia il rizoma dell'anubias.

Controlla la temperatura colore della lampada che non sia superiore a 6500k.

Piu piante ci metti all'inizio meglio è (compatibilmente con la tua luce).

Se nel filtro c'è carbone attivo levalo.

Parti con un fotoperiodo di 5 ore e poi aumenta gradualmente , non spare subito 8 ore.

Leggi queste guide:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Ciao
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 00:13   #4
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, per quanto riguarda i valori, si possono sempre modificare -con torba e in caso acqua d'osmosi- se non vanno bene; come pesci ti consiglierei solo 2 o 3 specie, per esempio Paracheirodon axelrodi o P. simulans -più piccoli e delicati, ma sempre molto belli- Ancistrus sp. e in caso qualche Corydoras, poi stop.
La lunghezza è solo 76 cm, e molti qui sul forum considerano i caracidi adatti ad acquari di un metro minimo di linghezza perché "grandi nuotatori"... in realtà, vivendo in "stagni" e non nel corso del fiume, non richiedono spazi immensi e tendono a essere piuttosto statici se non abbinati a pesci più grandi, quindi potrebbe andar bene lo spazio che gli fornisci se non aggiungi troppe decorazioni e piante ingombranti.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 08:41   #5
giancarlo76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Borghetto di Borbera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@balantio: Grazie, sicuramente inserirò più piante, farò analizzare l'acqua. Ho un dubbio sul fatto di prendere un impianto a CO2.

@DavideNabbo: Grazie, una domanda sul filtro, già che citi il carbone attivo. Il kit Askoll del mio acquario, prevede tre stadi di filtri in spugna, tre stadi di cannolicchi, e dopo due stadi ai carboni attivi. Il manuale dice di tenere il carbone il primo mese, poi sostituirlo con gli altri due filtri denominati Mix (anti nitriti e fosfati) e a quel punto alternare due settimane di carboni e due settimane di Mix. Ovviamente non so ancora il perchè di questo.
In pratica i primi pesci arriverebbero giusto quando spariscono i filtri a carbone è corretto?

@Wingei: chiedo anche a te, già che hai un Askoll Pure M. Altra cosa, i filtri originali, carbone e mix costicchiano, sicuramente si potrà "fare da se"...
I filtri in spugna, vanno davvero buttati ogni mese o basta lavarli con acqua d'acquario?

Grazie a tutti!
giancarlo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 09:09   #6
gregorio123
Guppy
 
L'avatar di gregorio123
 
Registrato: Jun 2012
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la co2 non te la consiglio visto che sei un neofita e probabilmente alleverai piante facili come cripthocirine egeria hygrophilia ecc
se vuoi comunque cimentarti in piante piu "complicate" in questo caso puoi pensare d mettere co2
__________________
Acquaportal è come un frigo, anche se non c'è niente di nuovo lo guardi ogni 2 minuti
gregorio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 09:42   #7
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io piantumerei molto di piu e ho letto la descrizione della vasca ma non vendo il fondo? non hai fondo fertile?
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 10:01   #8
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giancarlo76 Visualizza il messaggio
Il kit Askoll del mio acquario, prevede tre stadi di filtri in spugna, tre stadi di cannolicchi, e dopo due stadi ai carboni attivi. Il manuale dice di tenere il carbone il primo mese, poi sostituirlo con gli altri due filtri denominati Mix (anti nitriti e fosfati) e a quel punto alternare due settimane di carboni e due settimane di Mix. Ovviamente non so ancora il perchè di questo.
In pratica i primi pesci arriverebbero giusto quando spariscono i filtri a carbone è corretto?
lascia perdere il carbone attivo, serve solo dopo una cura con medicinali per eliminare i residui
se lo lasci, sottrae anche sostanze utili alle piante
lascia perdere anche anti nitriti/nitrati/fosfati...sono soldi buttati e rischi di far casino
i nitriti vengono trasformati in nitrati dai batteri, questi e i fosfati vengono assorbiti dalle piante, o diluiti dopo un cambio parziale di acqua
quindi aggiungi piante (specialmente a crescita rapida) e sei a posto
al posto di quelle diavolerie chimiche, ci schiaffi tutti i cannolicchi che riesci a farci stare
così migliori il filtraggio biologico, che è quello che ci interessa
in pratica solo spugne e cannolicchi

le spugne le sciacqui solo quando non pesca più la pompa, solo in caso non passa più l'acqua le cambi
meno tocchi il filtro e meglio è
i cannolicchi invece li inserisci e te ne devi dimenticare, non devi neanche sciacquarli
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 10:56   #9
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide147 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giancarlo76 Visualizza il messaggio
il kit askoll del mio acquario, prevede tre stadi di filtri in spugna, tre stadi di cannolicchi, e dopo due stadi ai carboni attivi. Il manuale dice di tenere il carbone il primo mese, poi sostituirlo con gli altri due filtri denominati mix (anti nitriti e fosfati) e a quel punto alternare due settimane di carboni e due settimane di mix. Ovviamente non so ancora il perchè di questo.
In pratica i primi pesci arriverebbero giusto quando spariscono i filtri a carbone è corretto?
lascia perdere il carbone attivo, serve solo dopo una cura con medicinali per eliminare i residui
se lo lasci, sottrae anche sostanze utili alle piante
lascia perdere anche anti nitriti/nitrati/fosfati...sono soldi buttati e rischi di far casino
i nitriti vengono trasformati in nitrati dai batteri, questi e i fosfati vengono assorbiti dalle piante, o diluiti dopo un cambio parziale di acqua
quindi aggiungi piante (specialmente a crescita rapida) e sei a posto
al posto di quelle diavolerie chimiche, ci schiaffi tutti i cannolicchi che riesci a farci stare
così migliori il filtraggio biologico, che è quello che ci interessa
in pratica solo spugne e cannolicchi

le spugne le sciacqui solo quando non pesca più la pompa, solo in caso non passa più l'acqua le cambi
meno tocchi il filtro e meglio è
i cannolicchi invece li inserisci e te ne devi dimenticare, non devi neanche sciacquarli


Riguardo quello che chiedevi a Wingei, poi comprare semplicemente un pacco di lana di perlon dal negozio di acquari, praticamente durerà anni per pochi euro.

Togli tutte le spugne e lasci solo cannolicchi,anzi ce ne aggiungi ( inseriti in una rete o na calza da donna) e poi un 3-4cm di lana di perlon non pressata ( e come se fosse ovatta, ma nn usare l'ovatta). Quando si sporca molto cambi solo quella.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 11:06   #10
giancarlo76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Borghetto di Borbera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante che ho adesso sono:

-Anubias Barteri
-Vallisneria Spiralis
-Nymphae Lotus (Red Tiger Lotus)
-Mircosorum Pteropus

Mia moglie vorrebbe prendere Alternanthera o Rotala Macranda ma è tutto da verificare anche sulla base di luce aggiuntiva + Co2

Sui cannolicchi aggiuntivi mi avete convinto. In pratica il mio filtro diventerebbe alla fine:
-2 stadi di spugne
-1 lana di perlon
-5 stadi di cannolicchi.
giancarlo76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
94l , askoll pure xl , primo , pure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20833 seconds with 16 queries