Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2012, 01:13   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto quello che facciamo disturba l'equilibrio di una vasca, tutto quello che viene fatto per mantenere una vasca "in ordine" viene fatto nella misura che serve per essere efficace e meno invasivi possibile.
Quando reinserirai l'acqua non avrà mai i valori che aveva prima e questo crea instabilità perché tutti gli esseri viventi dovranno riadattarsi alle nuove condizioni.
Che io sappia in una vasca il fosforo viene da due cose: fertilizzazione o demolizione delle proteine, escludendo la prima l'unica cosa resta e l'eccessivo carico organico, le piante in genere non fanno un grosso consumo di fosforo.
Posta le analisi complete
Che gli dai da magiare ai pesci?
Comunque oltre la vasca piccola che potrebbe indurre nanismo, hai anche poca acqua per quei pesci.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 01:35   #2
L0cutus
Plancton
 
L'avatar di L0cutus
 
Registrato: Aug 2012
Città: montebelluna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Tutto quello che facciamo disturba l'equilibrio di una vasca, tutto quello che viene fatto per mantenere una vasca "in ordine" viene fatto nella misura che serve per essere efficace e meno invasivi possibile.
Quando reinserirai l'acqua non avrà mai i valori che aveva prima e questo crea instabilità perché tutti gli esseri viventi dovranno riadattarsi alle nuove condizioni.
Che io sappia in una vasca il fosforo viene da due cose: fertilizzazione o demolizione delle proteine, escludendo la prima l'unica cosa resta e l'eccessivo carico organico, le piante in genere non fanno un grosso consumo di fosforo.
Posta le analisi complete
Che gli dai da magiare ai pesci?
Comunque oltre la vasca piccola che potrebbe indurre nanismo, hai anche poca acqua per quei pesci.
Secondo te, l'ammalarsi dei pesci, e' da imputare piu' agli sbalzi del livello dell'acqua e magari l'acqua
troppo movimentata che li stressa, oppure alti livelli di Po4/No3 ?
L'ultima volta che li ho misurati avevo No3 intorno ai 14/15mg/l e po4 appunto fuori scala, Nh3/4=0 No2=0
PH 7.5, TempC.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, avevo messo all'inizio del ciclo del sistema (senza pesci) un cucchiaino
da the di bicarbonato di potassio ed un tappo di estratto d'alghe marine, il tutto mi era stato detto che non
influiva nei pesci...magari c'e' ancora questo in circolo ?
Oramai e' oltre un mese e mezzo che li ho messi, infatti l'EC del sistema sta gradualmente scendendo a livelli
piu' bassi dell'acqua del rubinetto, ovvero circa 320milliSiemens, segno che le piante si sono gia' pappate tutto
e stanno raschiando il fondo del vaso (ovvero solo l'ammoniaca emessa dai pesci nelle varie sue forme,
nh3/4/ e no2/3)
Per quanto riguarda il cibo , do' sera goldy gran, dafnie e larve di zanzare, verdura al vapore ci avevo provato, ma sporca l'acqua in maniera esagerata... anche se i pesci apprezzano (non le carote pero'...), quantitativamente poco, circa 3 pallini a pesce 2 volte al giorno, mattino e mezzodi.
L0cutus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assurdi , po4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12176 seconds with 14 queries