Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2012, 16:32   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da deco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
non devi nemmeno dimenticare l'eventualità di un maschio che si finge femmina (di solito è un maschio sottomesso) modificando di conseguenza i caratteri morfologici maschili.
Infatti il problema maggiore credo stia qua, perchè le dimensioni di base della vasca per tutti quegli esemplari son ridotte, quindi devi sperare di trovare maschio e femmina dominanti...per intravedere il sesso sui sottomessi (che dovranno per forza di cose sloggiare) sarà dura, proprio perchè come dice davide a volta essi stessi si mascherano più o meno bene. La lunghezza delle pinne e i pattern meno accesi sono l'esempio migliore sotto questo punto di vista..
Già... però alcune cose "fisiche" non dovrebbero cambiare... giusto?
Per esempio, forma della coda e numero di punte nella pinna dorsale (di più e fitte nelle femmine, di meno e più grandi nei maschi), anche se questi due valgono solo per i bitaeniata, e lunghezza delle pinne ventrali... cioè se vanno oltre la pinna anale, è un maschio anche si veste da femmina... corretto?
no, perchè i caratteri esterni (ovviamente gli organi genitali a parte alcuni casi di inversione di sesso rimangono inalterati) vengono mascherati dall'esemplare non dominante, per cui tutte le caratteristiche morfologiche maschili non si sviluppano, rimangono "contratte" per sembrare una femmina.
a parte per l'impossibilità nel deporre sembrerà una femmina a tutti gli effetti, magari un poco più grossa delle altre.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
apistogramma , bitaeniata , con , finalmente , fondo , info , maschio or femmina , pag1

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58648 seconds with 14 queries