Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2012, 20:20   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao,
in genere le seriatopore caliendrum e histrix sono facilmente soggette a tiraggio ed RTN specialmente - secondo me - quando hanno acqua troppo magra e priva di nutrienti e in concomitanza all'uso di carbone attivo o resine + troppa luce.
anche il calcio basso e quindi una ridotta calcificazione, incide pesantemente sulla salute della colonia.

i nudibranchi non attaccano le seriatopore e le acropore ma le montipore.

P.S.:
usi per caso prodotti della KZ ? sto scherzando ehhh
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2012, 21:11   #12
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua povera di nutrienti non direi, piuttosto il caso opposto ho i nitrati a 25 e attualmente non sto usando carbone attivo o resine anti phos. Da poco mi sono accorto che su un ramo bianco c' è una stellina di quelle che si formano da sole ( non ricordo il nome ) che sosta già da un bel po, mica centrano qualcosa ?
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 21:27   #13
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che il tessuto si indebolisce e si stacca
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 23:34   #14
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domani provvederò a fare un cambio d' acqua e vediamo se migliora
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:24   #15
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho affettuato un cambio d' acqua di 20 litri, sifonando la sump, c' era tantissimo sedimento, effettuando nuovamente i test i nitrati da 50 sono passati a 25. La seriatopora si sta riprendendo colore più acceso sta spolipando di nuovo ma ho notato che alcuni sps e molli sono un po sofferenti sono spolipano come prima. A cosa è dovuta questa cosa? Ps tutti gli altri valori sembrano star bene
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:30   #16
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
facendo grossi cambi d'acqua e manutenzioni in vasca crei sbalzi nei valori e gli animali già sofferenti manifestano maggiore stress.

insomma non hai valori idonei per gli sps, quasi neanche ottimali per i molli.... gli inquinanti sono paurosamente alti!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:37   #17
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si i nitrati si sono alzati fuori controllo da quando ho inserito un paio di new entry come un lituratus di 18 cm. Ho una vasca da 540l e in genere faccio cambi di 50l, avevo nitrati a 50 e per non abbattere velocemente i nitrati ( so che se vengono abbattuti in fretta possono morire i coralli ) ho fatto un solo cambio da 20 litri, i coralli duri stanno meglio mentre gli lps li vedo sofferenti. I valori come calcio 430, magnesio1300, kh8.5, fosfati 0, sono come li ho sempre avuti.
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:47   #18
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciakis Visualizza il messaggio
Si i nitrati si sono alzati fuori controllo da quando ho inserito un paio di new entry come un lituratus di 18 cm. Ho una vasca da 540l e in genere faccio cambi di 50l, avevo nitrati a 50 e per non abbattere velocemente i nitrati ( so che se vengono abbattuti in fretta possono morire i coralli ) ho fatto un solo cambio da 20 litri, i coralli duri stanno meglio mentre gli lps li vedo sofferenti. I valori come calcio 430, magnesio1300, kh8.5, fosfati 0, sono come li ho sempre avuti.
1 - non è perchè abbassi velocemente i nitrati che i coralli muoiono, ma lo sbalzo improvviso dei valori generato da un grosso cambio d'acqua crea stress e può causare la morte di coralli già indeboliti...
però è solo facendo un cambio drastico che puoi abbassare gli inquinanti in modo significativo.
( es.: per il principio di diluizione.... fare 3 cambi del 20 % abbassano i nitrati meno di un unico cambio del 50 %)

2 - se hai gli inquinanti cosi alti per colpa dei pesci.... potrebbero peggiorare e rischi il collasso! hai uno skimmer sufficientemente performante?

3 - come puoi avere i fosfati a zero (senza usare resine) e i nitrati a 50 / 25 mg/lt ?
il redfield è sballatissimo.... qualcosa non quadra :#O o sbagli a misurare o usi le resine, non c'è altra strada (tra l'altro i pesci tendono ad alzare più i fosfati che i nitrati)
infine mi sembra strano che i nitrati siano dimezzati con un cambio di soli 20 litri su un 540 litri..... per dimezzarsi dovevi cambiare esattamente il 50 % dell'acqua della vasca, non il 5 %.

troppe cose non quadrano... probabilmente i tuoi test non sono attendibili
------------------------------------------------------------------------
4 - un cambio di 20 litri su 540 lt netti è quasi trascurabile.... quindi se vedi così sofferenti i coralli in seguito ad esso, vuol dire che o sono solo infastiditi o l'acqua che stai usando è di pessima qualità

Ultima modifica di erisen; 22-10-2012 alle ore 15:51. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 15:59   #19
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test li sto facendo con i salifert che ho preso da poco. I fosfati escono completamente a 0. Non uso resine anche se le ho comprate da poco( appena ho tempo riattivo il filtro a letto fluido ). Penso che il problema principale dei nitrati alti era dovuto al grosso quantitativo di accumulo di sedimenti in sump che ho eliminato, in alcune zone c' era uno strato di 1 cm. Lo skimmer penso che sia abbastanza buono si tratta dell aqengeneering 150k con doppia pompa ( una per la schiumazione ad aghi e l' altra per l' ingresso dell' acqua ).
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho da poco cambiato le hqi da 14000k° sono passato a 10000k° potrebbero in qualche modo incidere su questo malessere. Prima dell irrisorio cambio d' acqua non sembravano arrecare danni
------------------------------------------------------------------------
L' acqua che sto usando è eccellente, filtro appena comprato a 5 stadi ruwal con misuratore tds, e sale utilizzato è il royal nature, meglio di cosi c' è l' oceano

Ultima modifica di ciakis; 22-10-2012 alle ore 16:05. Motivo: Unione post automatica
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 16:32   #20
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciakis Visualizza il messaggio
Penso che il problema principale dei nitrati alti era dovuto al grosso quantitativo di accumulo di sedimenti in sump che ho eliminato, in alcune zone c' era uno strato di 1 cm.

continuo a pensare che c'è qualcosa che non va, anche il sedimento è ricettacolo prima di tutto di fosfati

ma la vasca è giovanissima?
questo già spiegherebbe il dislivello di valori...
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sbiancamento , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15276 seconds with 14 queries