Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2012, 14:03   #1
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio parziale si o no?

Ragazzi sembrerebbe una domanda stupida, ma vorrei capire se l'equilibrio dalla mia vasca è così perfetto come dimostrano i test.
Veniamo al dunque.
Dopo aver effettuato cambi parziali del 20% ogni settimana con valori di nitrati, nitriti e fosfati prossimi allo 0, ho deciso di effettuarli ogni due settimane.
Domenica dovrei effettuare l'operazione, ma oggi ho controllato tutti i valori e sono no2 assenti, fosfati a 0 e nitrati sotto al 5 mg/l.
Come mai non si sono alzati più di tanto?
Mi contiene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana?
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2012, 14:11   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come mai non si sono alzati più di tanto?
dipende da cosa hai in vasca, io non lo so, dipende da come gestisci tu la vasca e da tante altre cose

Quote:
Mi conviene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana
non esiste una regola fissa per i cambi parziali, perchè ogni vasca è un caso a sè. La frequenza e l'entità dei cambi dipendono dal tipo di vasca, tipo di allestimento, tipo di pesci, quantità di pesci etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 14:13   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il 20% settimanale è un bel cambio, soprattutto in una vasca piantumata

se con il 20% ogni 2 settimane, resti con nitrati a 5, continuerei così o al massimo farei un 15% ogni 2 settimane anzichè il 20
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 14:46   #4
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
Come mai non si sono alzati più di tanto?
dipende da cosa hai in vasca, io non lo so, dipende da come gestisci tu la vasca e da tante altre cose

Quote:
Mi conviene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana
non esiste una regola fissa per i cambi parziali, perchè ogni vasca è un caso a sè. La frequenza e l'entità dei cambi dipendono dal tipo di vasca, tipo di allestimento, tipo di pesci, quantità di pesci etc
Si, lo so che non esiste una regola fissa. La mia perplessità sta nel fatto che pur essendo una vasca affollata i valori rimangono comunque bassi.
Ovvio che sono contento di questa situazione, ma volevo un consiglio dai più esperti sulla gestione della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Flora e fauna sono in firma, così potete rendervi conto
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.

Ultima modifica di framasotti; 19-10-2012 alle ore 14:47. Motivo: Unione post automatica
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:16   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci in quanti litri stanno?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 22:26   #6
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
i pesci in quanti litri stanno?
120 lordi
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 13:34   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu hai sì parecchi pesci ma la vasca non è piccolissima e quindi il carico organico risulta abbastanza "diluito". in vasche molto piccole l'acqua si "inquina" velocemente, mentre in vasche più grandi lo fa più lentamente( a parità di fauna). e poi evidentemente tu gestisci la vasca in maniera oculata, per esempio non eccedi col mangime. inoltre hai parecchie piante in vasca, il che aiuta a tenere i nitrati bassi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 16:46   #8
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu hai sì parecchi pesci ma la vasca non è piccolissima e quindi il carico organico risulta abbastanza "diluito". in vasche molto piccole l'acqua si "inquina" velocemente, mentre in vasche più grandi lo fa più lentamente( a parità di fauna). e poi evidentemente tu gestisci la vasca in maniera oculata, per esempio non eccedi col mangime. inoltre hai parecchie piante in vasca, il che aiuta a tenere i nitrati bassi.
In effetti, forse il merito è dell'igrophyla (si scrive così) e del fatto che tratto meglio la vasca che mia moglie

Oggi comunque ho fatto il cambio del circa il 20% come al solito, male non fa, giusto?

Vi ringrazio ancora per tutti i consigli che ogni volta mi date, se ho intrapreso quest'hobby e lo faccio bene (almeno credo) è solo ed esclusivamente merito vostro!
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , parziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21560 seconds with 16 queries