|
Originariamente inviata da Zeitgeist
|
|
Originariamente inviata da sandm
|
Forse chiedo troppo ma...non è che c'è una tecnica quasi infallibile x capire se sono physa o lymnea?
|
Le prime rimangono sui 10/12 mm... le seconde arrivano anche ai 10/12 cm...
|
Beh, ci sono anche limnee (o presunte tali) più piccole, che non sempre superano il centimetro.
Oltre alle antenne, basta vedere -da sopra- se l'apertura è rivolta verso destra (Lymnaea e affini) o verso sinistra (Physa).
Io avevo una specia di limnea con le stesse caratteristiche cromatiche delle Physa, si riconoscevano per l'essere destrogire e avere le antenne triangolari.
-------
Sono lumachine infestanti, se proprio non avveleni l'acqua dovrebbero sopravvivere sempre e comunque.