Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2012, 19:35   #1
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
Forse chiedo troppo ma...non è che c'è una tecnica quasi infallibile x capire se sono physa o lymnea?
Le prime rimangono sui 10/12 mm... le seconde arrivano anche ai 10/12 cm...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 07:06   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
Forse chiedo troppo ma...non è che c'è una tecnica quasi infallibile x capire se sono physa o lymnea?
Le prime rimangono sui 10/12 mm... le seconde arrivano anche ai 10/12 cm...
Beh, ci sono anche limnee (o presunte tali) più piccole, che non sempre superano il centimetro.
Oltre alle antenne, basta vedere -da sopra- se l'apertura è rivolta verso destra (Lymnaea e affini) o verso sinistra (Physa).
Io avevo una specia di limnea con le stesse caratteristiche cromatiche delle Physa, si riconoscevano per l'essere destrogire e avere le antenne triangolari.

-------
Sono lumachine infestanti, se proprio non avveleni l'acqua dovrebbero sopravvivere sempre e comunque.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 20:03   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wingei Visualizza il messaggio
Beh, ci sono anche limnee (o presunte tali) più piccole, che non sempre superano il centimetro.
Oltre alle antenne, basta vedere -da sopra- se l'apertura è rivolta verso destra (Lymnaea e affini) o verso sinistra (Physa).
Io avevo una specia di limnea con le stesse caratteristiche cromatiche delle Physa, si riconoscevano per l'essere destrogire e avere le antenne triangolari.
Ottima risposta... effettivamente intendevo la specie più comune (Lymanea stagnalis) che rappresenta una delle specie più comuni in Italia ed Europa... se si trattasse di specie più piccole potrebbero essere delle Lymnaea trunatula (o Galba truncatula) che non supera il cm... oppure la Lymnaea auricularia o la Lymnaea palustris (o Stagnicola palustris) che raggiungono i 3 cm...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 19:05   #4
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 45
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!
A distanza di un mese vi aggiorno sull'evoluzione delle lumachine: ho innanzitutto appurato che le 3 lumachine più grandi (un mese fa) sono effettivamente phisa (sinistrorse, antenne fini, meno di un centimetro di lunghezza); le altre 5 rossastre dovrebbero essere planorbarius corneus leopard (o wild) e sono diventate ben presto belle grandi, sui due centimetri ciascuna! Segnalo infine che, come da voi suggerito trattasi di organismi infestanti (le phisa soprattutto) poichè in vasca ci saranno almeno 50 uova sui vetri e altrettante micro-lumachine in vasca!
Sotto trovate alune foto, lascio a voi esperti confermare o smentire le mie (poche) certezze in merito al riconoscimento delle lumache.






sandm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apparse , laghetto , lumache , piante , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15932 seconds with 14 queries